|||
9.3 Restauro, recupero e trasformazione

9.3 Restauro, recupero e trasformazione (1962 - 1999)

Nota alla data: [con docc. fino al 2000]

Sottoserie

Consistenza archivistica: 10 unità archivistiche conservate in 30 bb., 1 cartella, 8 tubi, 15 scatole, 6 cartelle e 2 buste per documenti fotografici, 7 album

La sottoserie raccoglie documenti relativi agli incarichi di restauro e riuso architettonico di edifici storici e di archeologia industriale svolti per conto di enti pubblici, sia attraverso incarico diretto (Progetto di restauro e sistemazione della biblioteca nell'ex Collegio dei Gesuiti di Salemi, Progetto di recupero ex deposito locomotive di S. Erasmo a Palermo), che attraverso l'istituzione universitaria, in qualità di docente esperto (Interventi di restauro del Teatro Biondo di Palermo).
Sono anche presenti i progetti di trasformazione dell'esistente (caseggiati rurali o altro) per committenza privata, come Casa Benenati ad Alcamo (1974) e Casa Varvaro−Vallone ad Alcamo marina (1975).
La documentazione contiene disciplinari d'incarico, lettere e telegrammi, appunti, ritagli di giornale, disegni originali e elaborati in copia eliografica, tavole di rilievi, schizzi, registri contabilità impresa.
La serie comprende 442 disegni (originali, in copia eliografica, in CAD), 1311 documenti fotografici.