|||
2.3 Carte personali
27 [Spese e documenti contabili]
(1855 - 1910)
GDA 2.3 Carte personali 1
28 Miscellanea. Carissimi ricordi di mio fratello Francesco. Lettere di famiglia
(1859 - 1868)
GDA 2.3 Carte personali 2
29 [Convocazioni e inviti]
(1863 - 1907)
GDA 2.3 Carte personali 3
30 Carte private di poco interesse. Affitti di case
(1864 - 1896)
GDA 2.3 Carte personali 4
31 Carte di famiglia
(1867 - 1900)
GDA 2.3 Carte personali 5
32 Carte riguardanti le £ 2000 del B(aron)e Collotti
(1875)
GDA 2.3 Carte personali 6
33 [Epitaffi e necrologi di famiglia]
([1875] - [1910])
GDA 2.3 Carte personali 7
34 [Documenti personali diversi]
(1880 - 1908)
GDA 2.3 Carte personali 8
35 Tasse
(1884 - 1908)
GDA 2.3 Carte personali 9
36 [Testamenti di Giuseppe Damiani Almeyda]
(1885 - 1910)
GDA 2.3 Carte personali 10
37 Prove di nobiltà. Documenti storici. Famiglia Damiani di Palermo 1777
(1898)
GDA 2.3 Carte personali 11
38 [Spese per matrimoni di Angelina e Giulietta]
(1898 - 1900)
GDA 2.3 Carte personali 12
39 Carte antiche di famiglia
(1905 - 1908)
GDA 2.3 Carte personali 13
40 [Morte di Eleonora Mancinelli Damiani]
(1910)
GDA 2.3 Carte personali 14
Prove di nobiltà. Documenti storici. Famiglia Damiani di Palermo 1777

Prove di nobiltà. Documenti storici. Famiglia Damiani di Palermo 1777 (1898)

Nota alla data: [con docc. dal 1749]

Unità

Segnatura definitiva: GDA 2.3 Carte personali 11

Contenuto:

l'unità riguarda le ricerche fatte da Giuseppe Damiani per le prove di nobiltà della sua famiglia e contiene:

  1. lettera con busta di Giovanni Damiani cui sono allegati due stemmi di famiglia (finiti ad acquerello) e un foglio nel quale sono annotate le notizie tratte dal libro di Filadelfo Mugnos, Teatro della nobiltà, 4 uu.dd. (6 cc.), 1896
  2. minuta di Giuseppe Damiani ad Antonio Starrabba, 1 u.d (2 cc.), 1897
  3. biglietto del segretario della Commissione araldica siciliana con busta e biglietto da visita, 2 uu.dd. (3 cc.), 1898
  4. fascicolo Carte di nobiltà, con documenti anagrafici, certificati, fedi di nobiltà della famiglia Damiani, 6 uu.dd. (13 cc.), 1792−1857
  5. Dispaccio per la reinte / grazione dei p(adri) Gesuiti, 1 u.d. (4 cc.), 1804
  6. Fascicolo Carte riguardanti la / famiglia di Giuseppe Damiani / figlio di Felice e Carolina / Almeyda, con annotazioni, documenti anagrafici, 21 uu.dd. (39 cc.), 1749−1898
  7. Foglio con annotazioni di Giuseppe Damiani, sul verso annotazioni del nipote Mario Damiani, 1 u.d. (1 c.), s.d.
  8. Lettera di comunicazione di nomina di Antonio Damiani a Guardia del Corpo soprannominato a cavallo della Compagnia delle Reali Guardie del Corpo, 1 u.d., (2 cc.), 1835
  9. Atto relativo alla marchesa di Laino e contessa di Acerra Giuseppa de Cardena, 1 u.d. (2 cc.), 1803
  10. Editto di allontamento dei cittadini francesi dal Regno delle Due Sicilie, 1 u.d. (4 cc.), 1793
  11. documento a stampa relativo al cerimoniale per l’apertura del Parlamento, 1 u.d. (2 cc.), 1802
  12. certificato di iscrizione di Gregorio Damiani nell’ufficio della Conservazione delle Ipoteche di Palermo, e borderò di ipoteche, 2 uu.dd. (10 cc.), 1835
  13. memoria relativa al trasferimento di Damiani da Palermo a Napoli e richiesta di tornare nella sua città, originale e trascrizione di Giuseppe Damiani, 1 u.d. (6 cc.), s.d.
  14. annotazione relativa al divieto di patrocinio e avvocatura tratto Dalle costituzioni di Marc’Antonio Colonna, 1 u.d. (2 cc.), s.d.
  15. lettera a stampa del marchese D’Andrea del Ministero e Real Segreteria di Stato delle finanze sui canoni enfiteutici, 1 u.d. (2 cc.), 1838
  16. lettera aperta del Consiglio civico di Palermo ai cittadini sugli introiti delle Dogane, 1 u.d. (4 cc.), 1815
  17. scritto anonimo in cui si dichiara fedeltà al Regno di Napoli, 1 u.d. (4 cc.), s.d.
  18. lettera di Airoldi Leone Simonetti della Giunta di Sicilia sul recupero delle cariche da parte di chi viene trasferito per decreto e poi ritorna alla primitiva sede, 1 u.d. (4 cc.), 1780
  19. decreto reale sulle Confraternite, congregazioni e luoghi pii laicali, 1 u.d. (4 cc.), 1781
  20. regolamento della Cancelleria della Sezione di S. Cristina sul servizio sanitario in caso di colera, 1 u.d. (6 cc.), 1832
  21. minuta di lettera del brigadiere principe di Carini al capitano di giustizia, 1 u.d. (2 cc.), 1813
  22. minuta della carta di grazia per chi ha seguito chi tramava contro la monarchia, 1 u.d. (4 cc.), 1799
  23. Conto prudenziale sulla valutazione delle mercanzie d’entrata ed uscita dal Regno di Napoli (…), , 1 u.d. (2 cc.), s.d.
  24. memoria delle cause sostenute da Felice Damiani dal 1751 al 1774, 1 u.d. (4 cc.), s.d.
  25. lettera di Domenico Scovazzo a Gregorio Damiani, giudice presso la Gran Corte di Palermo, 1 u.d. (1 c.), 1832
  26. documenti storici, 7 uu.dd. (25 cc.), 1792
  27. fascicolo Per Antonino Damiani / Carte tutte per la prova di / nobiltà, 16 uu.dd. (65 cc.), 1789−1840
  28. annotazioni 2 uu.dd. (2 cc.)
  29. cartoncino con titolo Fedi di nobiltà / della famiglia Damiani / Quattro quarti, estratto per Gerolamo Damiani / guardia del corpo del re di Spagna / e per Antonio Damiani / guardia del corpo del re di Napoli 1 u.d. (1 c.) s.d.
  30. opuscolo a stampa Elenco ufficiale (definitivo) delle famiglie nobili e titolate della Sicilia estr. dal bollettino ufficiale della Consulta araldica n. 25, vol. V, Roma 1902 (124 pp.)
  31. tavv. 33−34 del libro di Palizzolo Gravina, Il blasone di Sicilia, 1875, la tav. 33 con stemma araldico della famiglia Damiani

Consistenza:

1 cartella con 82 uu.dd. (226 cc.)

Stato di conservazione: buono