3.3 Scritti e pubblicazioni (1859 - 1910)
Nota alla data: [con documentazione fino al 1954]Serie
Consistenza archivistica: 27 unità archivistiche. Descrizione esterna: 27 fascicoli, 14 cartelle, 5 volumi, 1 raccoglitore ad anelli, 1 scatola con 1 medaglia.
La sottoserie raccoglie scritti per articoli di critica d'arte e altro pubblicati su periodici, discorsi per onoranze funebri e commemorazioni, testi di conferenze e scritti scientifici, alcuni dei quali pubblicati a stampa sotto forma di opuscoli, opere didascaliche pubblicate in volumi monografici, come il progetto editoriale delle Istituzioni architettoniche e ornamentali sull'antico e sul vero, i volumi Applicazione della geometria elementare allo studio del disegno, e il volume la Storia dell'Arte moderna italiana che però restò non pubblicato fino al 2005.
Si annoverano tra gli scritti di Giuseppe Damiani anche altre monografie pubblicate in opuscoli e conservate in questo archivio in altre serie:
Rapporto dell'ing. cav. G. Damiani Almeyda pel nuovo teatro in Siracusa, Siracusa 1878
in u.a. Teatro comunale di Siracusa, serie “3.10 Opere e lavori per altri enti”
I concorsi in Italia, Tipografia di Pietro Montaina e comp., Palermo 1879 , estr. da «La nuova gazzetta di Palermo» del 4 marzo 1879, n. 61
in u.a. Concorso per il monumento a Vittorio Emanuele II, serie “3.7 Progetti per concorsi”
All'illustre sig. commendatore Bartolomeo Ardy ispettore della R. Accademia Albertina in Torino. Lettera di Gius. Damiani Almeyda da Palermo, Tipografia dello Statuto, Palermo 1881
in u.a. Esposizione nazionale di belle arti in Torino 1880, serie “3.2 Congressi, esposizioni, assemblee”
All’illustre commendatore Tullo Massarani senatore del Regno. Lettera di Giuseppe Damiani Almeyda, Tipografia dello Statuto, Palermo 1881
in u.a. Esposizione nazionale di belle arti in Torino 1880, serie “3.2 Congressi, esposizioni, assemblee”
Compilatori
- Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/952