|||
105 |
[Cippo sepolcrale a Francesco Bentivegna] (1860) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 1 |
105.1 |
—
[Cippo sepolcrale a Francesco Bentivegna, bozzetto] (1860 luglio) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 1 D1 |
106 |
[Monumento funerario alla memoria di Mariano Stabile] (1863 - 1867) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 2 |
106.1 |
—
Tomba Stabile ([post 1867] - [ante 1870]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 2 F1 |
106.2 |
—
[Tomba Mariano Stabile] ([post 1867] - [ante 1870]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 2 F2 |
106.3 |
—
[Modello del basamento del monumento sepolcrale a Mariano Stabile] ([circa 1867]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 2 OA1 |
107 |
Edicola sepolcrale sul colombario della famiglia Starrabba (1864) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 3 |
107.1 |
—
Tomba Rudinì ([post 1864] - [ante 1885]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 3 F1-F1 bis |
108 |
Cella sepolcrale per la famiglia Torrearsa in S. Maria di Gesù (1866) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 4 |
109 |
[Cappella sepolcrale famiglia Golia] ([1868]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 5 |
110 |
[Tomba famiglia Petrel] ([post 1868] - [ante 1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 6 |
111 |
[Mausoleo a Vincenzo Florio in S. Maria di Gesù] (1869 - 1890) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 7 |
111.1 |
—
[Disegni di studio e schizzi] (1869) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 7.1 D1-D15 |
111.2 |
—
Fotografie ([1885]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 7.2 |
111.2.1 |
——
Mausoleo Florio ([circa 1885]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 7.2 F1-F1 bis |
111.2.2 |
——
Mausoleo Florio ([circa 1885]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 7.2 F2-F2 bis |
112 |
[Stele famiglia Fileti per la tomba Sammartino Ramondetta] ([post 1876] - [ante 1896]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 8 |
112.1 |
—
[Stele Fileti per tomba Sammartino Ramondetta, bozzetto] ([post 1876] - [ante 1899]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 8 D1 |
113 |
Tomba Radaly ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 9 |
113.1 |
—
[Tomba Radaly, bozzetto 1] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 9 D1 |
113.2 |
—
[Tomba Radaly, bozzetto 2] ([ultimo quarto sec. XIX]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 9 D2 |
114 |
Tomba gentilizia dei signori Paternostro in Corleone (1879) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 10 |
114.1 |
—
[Tomba Paternostro, piante e sezioni] ([1879]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 10 D1 |
114.2 |
—
Tomba gentilizia dei signori Paternostro in Corleone (1879) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 10 D2 |
115 |
[Stele sepolcrale a Luigi Mazza] (1880) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 11 |
115.1 |
—
Stela sepolcrale al virtuosissimo cittadino cav. Luigi Mazza (1880) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 11 D1 |
115.2 |
—
[Stele a Luigi Mazza] ([1880]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 11 F1 |
116 |
[Tomba famiglia Majorca] (1882) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 12 |
117 |
[Tomba Pietro Vanni, principe di S. Vincenzo] (1886) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 13 |
117.1 |
—
Monumento del principe Vanni di S. Vincenzo nel cimitero di S. Orsola ([circa 1886]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 13 F1 |
117.2 |
—
[Tomba Vanni, principe di S. Vincenzo] ([circa 1886]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 13 F2 |
118 |
[Cippo sepolcrale Lupi] (1887) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 14 |
118.1 |
—
[Cippo sepolcrale per Arturo Lupi] (1887) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 14 D1 |
119 |
Tomba Deltignoso (1887) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 |
119.1 |
—
[Tomba Deltignoso, bozzetto] (1887) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 D1 |
119.2 |
—
Disegno n. 1 Tomba Deltignoso (1887) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 D2 |
119.3 |
—
[Tomba Deltignoso, fotografia 1] ([1887]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 F1 |
119.4 |
—
[Tomba Deltignoso, fotografia 1 colorata] ([1887]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 F1 bis |
119.5 |
—
[Tomba Deltignoso, fotografia 2] ([1887]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 15 F2 |
120 |
[Cappella gentilizia della famiglia dei baroni Valenti] (1887 - 1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 16 |
120.1 |
—
[Cappella gentilizia dei baroni Valenti] (1887 aprile 12) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 16 D1 |
120.2 |
—
Studio per la costruzione della cappella gentilizia del sig(no)r bar(one) Valenti in S(ant)a M(ari)a di Gesù (1887 giugno 22) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 16 D2 |
120.3 |
—
[Prospetto cappella Valenti] ([1887 luglio]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 16 D3 |
120.4 |
—
[Cripta della cappella Valenti] (1888 maggio 20) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 16 D4 |
121 |
[Stele sepolcrale per Enrichetta Cafiero in Portalupi] (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 17 |
121.1 |
—
[Stele per Enrichetta Cafiero Portalupi, bozzetto] (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 17 D1 |
122 |
Cappella sepolcrale per una Congrega nel cimitero di Alcamo (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 18 |
123 |
Cippo sepolcrale per Giovanna Samonà (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 19 |
124 |
[Cippo sepolcrale per Paolo Morello] (1888 - 1889) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 20 |
124.1 |
—
[Cippo sepolcrale per Paolo Morello] ([1888]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 20 F1 |
125 |
[Cappella sepolcrale famiglia Ferrara Ferrante] (1888 - 1889) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 21 |
125.1 |
—
[Cappella Ferrrara Ferrante, prospetti] (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 21 D1 |
125.2 |
—
[Cappella Ferrara Ferrante, sezioni] (1888) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 21 D2 |
125.3 |
—
Mausoleo Ferrara Ferrante (1889) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 21 F1 |
125.4 |
—
[Cappella Ferrara Ferrante] ([1889]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 21 F2-F2 bis |
126 |
[Cappella famiglia Giachery] (1888 - 1896) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 |
126.1 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1888, prospetto] (1888 luglio) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D1-D3 |
126.2 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1889, prospetto] ([1889]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D4 |
126.3 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1889, tavola d'insieme] (1889 giugno 27) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D5 |
126.4 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1896] ([1896]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D6 |
126.5 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1896, prospetto] (1896 luglio 23) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D7 |
126.6 |
—
[Tomba Giachery, progetto 1896, sezione e pianta] (1896 luglio 23) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 22 D8 |
127 |
[Cappella della baronessa De Stefani] (1889 - 1890) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 23 |
127.1 |
—
[Cappella De Stefani, prospetto] ([1889]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 23 D1 |
127.2 |
—
[Cappella De Stefani, sezione trasversale] ([1889]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 23 D2 |
127.3 |
—
Cappella sepolcrale per nobile donna ([1889]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 23 D3 |
127.4 |
—
[Cappella De Stefani, seconda ipotesi progettuale] (1889) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 23 D4 |
128 |
[Cappella per il barone Planeta nel cimitero di Sambuca di Sicilia] (1889 - 1891) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 24 |
128.1 |
—
[Cappella Planeta - Pianta e prospetto] ([1891]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 24 D1 |
128.2 |
—
[Cappella barone Planeta] (1891) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 24 F1 |
129 |
[Cippo sepolcrale al poeta Pardi] ([1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 25 |
129.1 |
—
Tomba del letterato poeta Pardi ([1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 25 D1 |
130 |
[Cappella del cav. Antonino Onufrio] (1890) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 26 |
130.1 |
—
Icnografia della tomba al defunto cavaliere Antonino Onufrio (1890) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 26 D1 |
130.2 |
—
[Cappella Onufrio, prospetto] ([1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 26 D2 |
130.3 |
—
[Cappella Onufrio, sezione] ([1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 26 D3 |
131 |
[Cappella sepolcrale non identificata n. 1] ([1890]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 27 |
132 |
Tomba della famiglia Castagna ([1890] - [1891]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 28 |
133 |
[Cappella sepolcrale non identificata n. 2] ([post 1891] - [ante 1899]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 29 |
134 |
Stele sepolcrale gentilizia per la famiglia Oliveri (1892) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 30 |
134.1 |
—
[Stele sepolcrale gentilizia per la famiglia Oliveri] ([1892]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 30 D1 |
134.2 |
—
Stela sepolcrale gentilizia per la famiglia Oliveri nel Cimitero dei Rotoli (1892 gennaio 9) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 30 D2 |
134.3 |
—
[Stele Oliveri] ([1892]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 30 F1 |
135 |
[Cappella e stele per la famiglia Gemmellaro] (1892) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 31 |
135.1 |
—
Stela sepolcrale della famiglia Gemmellaro nel cimitero dei Rotoli (1892 gennaio 11) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 31 D1 |
135.2 |
—
Cappella della famiglia Gemmellaro ([1892]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 31 D2 |
135.3 |
—
Disegno della cappella sepolcrale della famiglia Gemmellaro (1892 gennaio 27) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 31 D3 |
136 |
[Cappella gentilizia della famiglia Pantaleo] (1892) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 32 |
136.1 |
—
Tomba Pantaleo e Rap ai Rotoli ([1892]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 32 F1 |
137 |
[Edicola sepolcrale famiglia Rap] ([1892]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 33 |
138 |
Stele a Niccolò Morici (1892) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 34 |
138.1 |
—
Stela a Niccolò Morici nel cimitero di S. Orsola (1892) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 34 D1 |
139 |
Tomba al conte Manzoni ([post 1895] - [ante 1899]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 35 |
140 |
[Disegni cappelle e monumenti sepolcrali non identificati] ([post 1895] - [ante 1899]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 36 |
141 |
[Cappella sepolcrale non identificata n. 3] ([post 1895] - [ante 1899]) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 37 |
142 |
[Tomba per Luigi Testa] (1899) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 38 |
142.1 |
—
Tomba al comm(endatore) avv(ocato) Luigi Testa (1899 febbraio 12) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 38 D2 |
142.2 |
—
[Tomba Luigi Testa, bozzetto] (1899 febbraio 13) GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 38 D3 |
[Disegni cappelle e monumenti sepolcrali non identificati] ([post 1895] - [ante 1899])
Unità
Segnatura definitiva: GDA 3.4.1 Cappelle e monumenti sepolcrali 36
Contenuto:
l'unità raccoglie disegni, bozzetti e schizzi relativi a progetti per cappelle e monumenti sepolcrali che non è stato possibile identificare. Il D33 non è attribuibile all'arch. Giuseppe Damiani.
- D1 prospetto principale e pianta di una cappella, scala 1:50 (0,02), disegno a china finito ad acquerello su cartoncino, cm 76,5×39,5
- D2 sezione trasversale di una cappella, scala 1:20, disegno a china finito ad acquerello su cartoncino, cm 69×53,5
- D3 disegno esecutivo quotato della sezione prospetto e pianta di una cappella, scala 1:20, disegno a china con alcune campiture ad acquerello su carta, cm 70,3×54
- D4 disegno quotato del prospetto e della pianta di una cappella, scala 1:50, disegno s china e matita su cartoncino, cm 35,2×26
- D5 disegno quotato con la pianta di una cappella sepolcrale, scala 1:20, disegno a china su carta, cm 26×49
- D6 disegno di un cippo funerario, fronte e pianta, scala 1:20, disegno a china e matita su cartoncino, cm 70,5×51,2, sul verso schizzo di un edificio
- D7 pianta e sezione di una cappella, scala 1:20, disegno a china con campiture ad acquerello su carta, cm 34×32,5
- D8 studio per un monumento sepolcrale per coniugi, schizzi diversi a china e matita su cartoncino, cm 73×55, schizzi sul recto e sul verso
- D9 schizzo di cappella, disegno a matita su cartoncino, cm 52×37, schizzi anche sul verso
- D10 schizzo di cippo sepolcrale, disegno a matita su carta, cm 54×38
- D11 schizzi di cappella sepolcrale, disegno a matita e china su carta lucida, cm 50,5×38
- D12 schizzo di cappella sepolcrale, disegno a matita su carta, cm 21×20
- D13 schizzo di una cappella sepolcrale, disegno a matita su cartoncino, cm 49×33
- D14 studio di un monumento sepolcrale per donna, forse interno ad una chiesa, disegno a matita su cartoncino, cm 57×44, il disegno danneggiato è stato incollato su cartoncino
- D15 disegno di un monumento sepolcrale forse interno ad una chiesa, scala 1:20 (0,05), disegno a carboncino su carta, cm 38×27
- D16 schizzo di un monumento sepolcrale forse interno ad una chiesa, disegno a matita su carta, cm 26,7×20
- D17 schizzo di un cenotafio, disegno a matita su cartoncino, cm 31×16,5, sul recto annotazione Cenotafio di un uffiziale di artiglieria morto in battaglia / monumento da erigersi al muro di una chiesa, sul verso schizzi
- D18 schizzi di monumento sepolcrale, disegno a matita su carta, cm 28,8×27
- D19 disegno di un monumento sepolcrale forse interno ad una chiesa, disegno a matita su carta, cm 32×16
- D20 schizzi di edicola sepolcrale, disegno a matita su carta, cm 27×39
- D21 schizzo di edicola sepolcrale, disegno a china su carta, cm 20,3×12
- D22 schizzo di tomba con statua di donna, disegno a matita su cartoncino, cm 23×14, sul verso disegno parziale di edificio
- D23 disegno quotato con pianta di cappella, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 51,5×35,3
- D24−D27 disegni di particolari diversi per cappelle, D24 dettaglio della parte alta di una cappella, disegno a china su cartoncino cm 98,4×66, D25 dettagli di due monofore a vetri piombati, disegno a china e acquerello su cartoncino cm 46,7×77, D26 dettaglio di una monofora a vetro piombato, disegno a china su carta lucida cm 41×24, D27 dettaglio modanature della parte alta di una cappella, disegno a china su carta lucida cm 46×59,
- D28−D29 disegni di cappella sepolcrale non identificata con cariatidi che reggono urna cineraria sulla soglia, D30 disegno a matita su cartoncino, cm 37×52,5, D31 disegno a matita e pastello colorato, cm 27,2×41, sul verso schizzi diversi
- D30 Arca sepolcrale per Giulia Maria Rizzoli, disegno prospettico dell'arca, a china e acquerello su carta lucida, cm 23×53,5, sul recto in alto a dx testo dell'epigrafe da incidere sull'arca _Giulia Maria Rizzoli morta il 1° luglio 1890 d'anni / 33. Gioì col figlio Edoardo vissuto meno di un / dì fu in Cristo pace deposta da Raffaele Faccioli / sposo e padre acerbamente desolato _ segue firma [ I. Lenzoni].
Consistenza:
1 cartella con 30 disegni
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/954/units/15438