15. Mostre (1969 - 1999)
Serie
Consistenza archivistica: 44 unità archivistiche composte da 18 bb., 3 cartelle, 3 tubi, 8 scatole e 1 cartella per documenti fotografici, 1 album
La serie raccoglie i documenti relativi alla sua partecipazione a mostre nazionali e internazionali ma anche ai progetti di allestimento e organizzazione mostre, curati dall'arch. Fundarò, sia in qualità di professionista, come le due mostre internazionali "L'arte del corallo in Sicilia" (1986), e "Ori e argenti di Sicilia" (1989) presso il Museo Pepoli di Trapani, sia in qualità di docente della cattedra di Disegno industriale, come la mostre didattiche sulle attività artigianali del centro storico di Palermo del 1977 e del 1996, o sul tema del "design per lo sviluppo" (1988).
La documentazione conservata è composta da materiale preparatorio dell'allestimento, documenti organizzativi dell'evento, corrispondenza.
La serie comprende 55 disegni, 924 documenti fotografici.
Nota dell'archivista:
Tra le mostre rientrano anche quelle realizzate come eventi collaterali al Convegno Design per lo sviluppo, 7-8 aprile 1986, una dal titolo Prototipi. Mobili e oggetti, presso Barraja mobili, nella quale furono esposti i 12 prototipi progettati dall’Istituto di Disegno industriale in seguito all’incarico di consulenza specialistica ricevuto dall’Istituto per l’assistenza allo sviluppo del Mezzogiorno (IASM) nel 1985, un’altra, didattica, dal titolo Progetti nella quale furono esposti i lavori degli allievi del corso di Disegno industriale. Per questo motivo si è scelto di descriverle nell’ambito dell’unità Convegno “Design per lo sviluppo”, 7-8 aprile 1986, nella serie Convegni, conferenze, seminari.
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1164