Architettura giapponese contemporanea, 8-23 novembre 1969 (1969)
Unità
Segnatura definitiva: AMF 15. Mostre 1
Contenuto:
L'unità riguarda la mostra di Architettura giapponese contemporanea tenutasi a Palermo, 8−23 novembre 1969, alla quale venne dedicato un numero speciale del Bollettino d'informazione dell'Ordine degli Architetti. La mostra, organizzata a marzo del 1969 a Firenze da enti e forze culturali locali, venne trasferita a Palermo per iniziativa dell'Ordine degli architetti di Palermo e con la collaborazione della Camera di commercio e della Facoltà di Architettura. Nell'ambito della mostra furono organizzate manifestazioni collaterali, tra cui due giornate di studio (22−23 novembre 1969) e una tavola rotonda (30 novembre 1969) sul tema dell'edilizia e dell'architettura nelle aree sismiche della Sicilia. Anna Maria Fundarò era uno dei compomenti del comitato organizzatore della mostra.
Contiene dattiloscritti del piano finanziario per la mostra elaborato nella seduta del consiglio dell'Ordine degli architetti del 3−4 ottobre 1969 e della proposta di programmi di manifestazioni collaterali alla mostra, 2 documenti fotografici (positivi), ritagli di giornale, pieghevoli dell'invito alla mostra e programma, elenco del materiale esposto, un estratto da Casabella (n. 334, 1969), una copia del Notiziario d'informazione dell'ordine degli architetti di Palermo (numero unico dedicato alla mostra, 1969) e documentazione preparatoria per la redazione del bollettino, tra cui: le veline di stampa e la bozza dattiloscritta del contributo di Cesare Mazzarella dal titolo "Alcune considerazioni sulla normativa sismica", bozza dattiloscritta del contributo di Paolo Riani dal titolo "Presentazione alla mostra itinerante di architettura giapponese contemporanea", bozza manoscritta del contributo di Roberto Calandra dal titolo "Invito alla mostra di architettura contemporanea (e alle manifestazioni collaterali), bozza degli "Appunti fotografici" di Vittorio Ugo, bozza della "Bibliografia 1969", documentazione bibliografica e cartografica di supporto relativa alle aree sismiche della Sicilia, appunti.
Consistenza:
1 b.
Nota dell'archivista:
con fotografie; da inserire informazioni sulle motivazioni della mostra legate alla necessità di stabilire una connessione tra sismicità e architettura contemporanea, così come avviene in Giappone.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1164/units/20568