[XV Triennale di Milano, 1973] (1973)
Unità
Segnatura definitiva: AMF 15. Mostre 3
Contenuto:
L'unità riguarda la XV Triennale di Milano "Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna", 20 settembre − 20 novembre 1973, alla quale prese parte Anna Maria Fundarò con l'esposizione di alcuni disegni inediti di Giuseppe Damiani Almeyda e un contributo.
Contiene documenti della Triennale (regolamento, scheda di notifica, tessera di servizio), testi manoscritti illustrativi per l'esposizione (tra cui il testo che accompagnava i disegni in mostra Modi di intervento dell'architettura nella città: Palermo 1860−1880, progetti realizzati e non realizzati) e disegno per la disposizione dei disegni da esporre, minuta della lettera a Salvatore Bisogni (13 settembre 1973) con la bozza del menabò dei pannelli espositivi, appunti sciolti e su block−notes, ritagli di giornale, documenti in ciclostile del movimento studentesco fermati durante l'inaugurazione della Triennale (21 settembre 1973). Il testo della lunga didascalia che accompagnava i disegni venne utilizzato successivamente nella pubblicazione Palermo 1860/1880. Una analisi urbana attraverso progetti ed architetture di Giuseppe Damiani Almeyda, del 1974, come si legge a p. 6 del volume.
Si conserva in rotolo anche il testo della didascalia su carta lucida e in controlucido.
Consistenza:
1 b., 1 rotolo
Documentazione collegata:
Si collega con u.a. Palermo 1860/1880 Una analisi urbana attraverso progetti ed architetture di Giuseppe Damiani Almeyda, serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò.
Compilatori
- Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1164/units/20570