|||
3.10 Opere e lavori per altri enti
237 Chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 1
237.1 Icnografia della venerabile chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D1
237.2 [Campanile]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D2
238 [Progetto di un altare per il duomo di Chiusa Scalfani (PA)]
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 2
238.1 Altare a Chiusa Scalafani
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D1
238.2 Balaustra pel duomo di Chiusa
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D2
238.3 [Balaustra]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D3
239 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3
239.1 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867 maggio 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D1
239.2 [Fontana pubblica a Giarre]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D2
240 [Perizia sulla condizione statica del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani]
(1876)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4
240.1 Condizioni statiche del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani
(1876 settembre)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4 D1
241 Teatro comunale di Siracusa
(1878 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5
241.1 [Ispezione sulle opere del teatro in costruzione]
(1878 - 1879)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.1
241.2 [Disegni]
(1878 - 1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1-D38, OA1
241.2.1 —— Tav. 4 Teatro comunale di Siracusa. Disegno delle modifiche e dei ripari. Particolare di una trave _Polonceau_ pel solaio della scenografia
(1878)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1
241.2.2 —— [Disegni di studio]
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D2-D3
241.2.3 —— Tav. 1 Icnografia generale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D4
241.2.4 —— Tav. 9 Teatro di Siracusa. Prospetto principale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D5
241.2.5 —— Tav. 8 Teatro della città di Siracusa, spaccato per lungo
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D6
241.2.6 —— Tav. 1 Piano quotato del nuovo, Pronao nuovo, disegno d'insieme
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D7
241.2.7 —— Teatro comunale di Siracusa, dettaglio del pronao
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D8
241.2.8 —— Teatro comunale di Siracusa, Tav. 3 Particolare del pronao, porticato della sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D9
241.2.9 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D10
241.2.10 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D11
241.2.11 —— [Disegni del nuovo pronao e vestibolo]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D12-D18
241.2.12 —— [Disegni della sala di spettacolo]
([1888] - 1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D19-D20
241.2.13 —— [Disegni di studio e di cantiere]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D21-D31
241.2.14 —— Cupola del Teatro di Siracusa
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D32
241.2.15 —— [Disegni mensole e capitelli]
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D33-D35
241.2.16 —— [Sipario, bozzetto]
([1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 OA1
241.3 [Rassegna stampa]
(1878 - 1896)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.3
241.4 Perizia giudiziaria sui lavori del Teatro comunale di Siracusa
(1881 - 1882)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.4
241.5 [Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa]
(1887 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5
241.5.1 —— [Nicchia con fontana]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5 F1
242 Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 - 1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6
242.1 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Disegni]
(1886 - 1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1
242.1.1 —— Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 novembre 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D1
242.1.2 —— [Bozza del prospetto]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D2
242.1.3 —— [Edificio bagni termali, sezioni]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D3
242.1.4 —— Ascensore
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D4
242.1.5 —— Ascensore Termini
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D5
242.1.6 —— Disegno del cancello che dai tre ballatoi dello scalone immettono nell'ascensore idraulico nell'albergo dei bagni termali nella città di Termini Imerese
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D6
242.1.7 —— [Porta in ferro dell'ascensore]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D7
242.1.8 —— [Ringhiera della scala]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D8
242.1.9 —— Disposizione dell'ascensore idraulico n. 2116
(1899 aprile 26)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D9
242.1.10 —— Profilo stradale del perimetro tratto della rotabile a mezza costa dallo stabilimento dei bagni termali fin su al belvedere nella città di Termini Imerese
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D10
242.1.11 —— Soffitto del camerone
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D11
242.2 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Fotografie]
(1887 - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2
242.2.1 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F1-F1 ter
242.2.2 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F2
242.2.3 —— Vecchio stabilimento bagni di Termini
([circa 1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F3
242.2.4 —— [Nuovo edificio termale a Termini Imerese]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F4
243 Cappella votiva alla Santissima Vergine dei Miracoli nel duomo di Alcamo
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 7
244 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
(1892 - 1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8
244.1 Monumento a Garibaldi in Siracusa
(1892 giugno 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 D1
244.2 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
([1894])
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 F1
245 [Lavori al Duomo di Marsala]
(1892 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9
245.1 1° Periodo Ristauro della Cupola di Marsala
(1892 - 1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1
245.1.1 —— Prospetto della copola alla parti streiori e pianta di detta copola
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D1
245.1.2 —— [Disegno dell'incrocio del transetto]
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D2
245.1.3 —— Spaccato sulla linea A-B
([1892])
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D3
245.1.4 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala, Tav. I Icnografia indicante il piano dei lavori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D4
245.1.5 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. II Spaccato per lungo indicante il sistema della puntellatura durante i lavori di costruzione dei piedritti degli archi maggiori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D5
245.1.6 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. III Spaccato per traverso sull'asse indicante il restauro finito (...)
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D6
245.2 2° Periodo dopo la caduta del dì 9 febb(rai)o 1893. Progetto di riedificazione
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2
245.2.1 —— [Crollo della cupola del Duomo di Marsala]
(1893 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F1-F9
245.2.2 —— Tav. I Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Stato attuale del tempio disposizione generale delle nuove strutture
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F10
245.2.3 —— Tav. II Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Disposizioni architettoniche dei ponti di servizio nelle centine della cupola a doppia fodera e della icnografia
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F11
245.2.4 —— Tav. III Piano d'arte della riedificazione del Duomo di Marsala. Modello dell'opera allestita
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F12
245.2.5 —— Tav. IV Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Spaccato sull'asse traverso del Tempio sotto la cupola. Sistema completo della nuova decorazione
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F13
245.3 [Carteggio con Giuseppe Adragna e altri documenti]
(1894 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3
245.3.1 —— Stato della costruzione della cupola del Duomo di Marsala
(1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3 F14
246 [Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala]
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10
246.1 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893 marzo 24)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D1
246.2 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi pose il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D2
246.3 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D3
247 [Sala dei concerti del Conservatorio di Musica di Palermo]
(1896 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 11
248 [Restauro della chiesa madre di Mazara del Vallo (TP)]
(1901 - 1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 12
249 [Restauro della cupola della chiesa della Madonna dell'Odigitria a Piana degli Albanesi]
(1901 - 1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 13
250 Casetta annessa alla Capitaneria del Porto della Cala in Palermo
(1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14
250.1 [Pianta, prospetti, sezioni]
([1902])
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D1
250.2 Pianta della casetta annessa alla Capitaneria del porto alla Cala in Palermo
(1902 settembre 27)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D2
251 Reale Albergo dei poveri di Monreale
(1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 15
252 Progetto di una ringhiera di ferro per la piazza S. Spirito
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 16
253 [Chiesa dei Corpi Decollati]
(1906 - 1909)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17
253.1 Disegno del nuovo prospetto della Chiesa di S. Giovanni dei Decollati in Palermo
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D1
253.2 Disegno del nuovo abside della onorabile chiesa di S. Giovanni dei Decollati
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D2
253.3 [Prospetto e pianta del portico]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D3
253.4 [Pianta e sezione]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D4
253.5 [Sezioni e pianta]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D5
253.6 [Sezione con altare]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D6
253.7 [Schizzi e disegni di studio]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D7-D14
254 Casa di custodia per la villa Pietro Bonanno
(1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18
254.1 Disegno per la casa del custode del Giardino Bonanno in piazza Vittoria
(1907 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18 D1
Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese

Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese (1886 - 1906)

Unità

Segnatura definitiva: GDA 3.10 Opere per altri enti 6

Contenuto:

l'unità riguarda la costruzione del nuovo stabilimento dei bagni termali per il municipio di Termini Imerese (primo progetto nel 1874, progetto di massima nel 1886, definitivo nel 1887, avvio dei lavori nel 1890, prima inaugurazione 1894, completamento 1906). Con i disegni del progetto partecipò all'Esposizione internazionale di igiene di Parigi nel 1904, ottenendo la medaglia d'oro, conseguita anche all'Esposizione internazionale di Londra del 1906, insieme al Grand Prix.
Il fascicolo contiene i seguenti documenti, questi ultimi descritti nelle due sottounità_ Stabilimento dei bagni di Termini Imerese − Disegni_, Stabilimento dei bagni di Termini Imerese − Fotografie.
Il fascicolo contiene i seguenti documenti:

  • estratto di delibera del consiglio comunale con oggetto indennità all'ing. Damiani (1890);
  • corrispondenza 1890−1893: lettere del municipio (lettere e telegrammi), lettere del Regio Ispettorato Generale delle Strade ferrate, telegramma Regio Commissario, disegno tecnico su carta lucida delle vasche, scala 0,05 per metro, cm 27,5×40,5;
  • camicia originale con il seguente titolo: Bagni in Termini Imerese dopo compiuti i lavori 1894. Corrispondenza speciale contenente il carteggio con il municipio (lettere e minute, tra le lettere del municipio si segnala quella con allegati i verbali di consegna dello stabilimento nuovo e del vecchio nonché dei mobili), lettere di Pasquale Patti, una lettera della Fonderia Oretea e una dello Stabilimento meccanico con fonderia Girolamo Randazzo & figli per la costruzione della noria, una lettera di Antonino Indovina (1894);
  • Misure dimenticate da Indovina (sd);
  • documenti relativi alla costruzione dell'ascensore: una lettera dell'ing. Vincenzo Albanese con allegati alcuni disegni tecnici dell'ascensore OTIS che vinse la medaglia d'oro all'Esposizione universale di Parigi nel 1889 (due copie a stampa su carta, tav. XI, scala 1:20, cm 33×24,5, tav. XII, scale diverse 1:5 e 1:10, cm 33×24,5, frammenti di un dis. a china su carta lucida, un disegno a china su carta lucida, cm 42,5×27, una cianografia, cm 28,5×23,5), una brochure dell'ascensore idraulico sistema "OTIS" e un foglio a stampa con l'illustrazione dei vantaggi dell'ascensore (1894);
  • convenzione tra il consiglio comunale di Termini e l'appaltatore G. Balsamo per la consegna dei lavori (1894);
  • minuta del verbale di consegna dei lavori eseguiti (31/5/1894);
  • documenti relativi al pagamento delle indennità e misura finale con lettere, minute, conteggi, e copia a stampa della relazione tecnico−legale del consigliere Agostino La Nasa letta nella seduta del consiglio comunale del 1898, 1899 (1895−1899);
  • carte relative al collaudo con lettere, minute, parcelle e note per competenze di collaudo "documenti importantissimi per la probabile lite e conteggio dei diritti" (1896−1898);
  • documenti relativi al completamento dell'edificio dei bagni termali, tra le cui opere è previsto l'impianto di un ascensore, con lettere e telegrammi del municipio, minute, estimativi per i lavori di compimento dell'edificio, uno schizzo con pianta della sala da giochi, dis. a china su carta, scala 1:100, cm 16,5×22, una relazione a stampa del prof. Rodolfo Escher sugli ascensori sistema "Stigler" e una brochure dello stesso sistema di ascensori (1899−1900);
  • documenti relativi alle competenze spettanti per i lavori di completamento (1900−1903) con carteggio con il municipio, e carteggio con l'avv. Giuseppe Balsamo Papania;
  • Tariffe dei lavori per la costruzione dello Stabilimento dei bagni termominerali di S. Calogero, secondo la relazione dell'architetto Manzella (s.d., il documento probabilmente servì da traccia per il progetto);
  • cartolina (1905);
  • giornale L'Ora n. 72 del 13 marzo 1906, dove si legge che il progetto era stato premiato con medaglia d'oro all'Esposizione internazionale d'igiene tenutasi a Parigi nel 1904.

Consistenza:

1 fascicolo con 122 uu.dd. (335 cc.), 1 cartella con 11 disegni e 6 fotografie

Nota dell'archivista:

I documenti testuali erano conservati in una cartella archivio formata da due piatti di cartone marmorizzato e lacci, sul frontespizio etichetta con la seguente dicitura: Bagni di Termini / 1899 / Misure finali / Nuova gestione / 1899.

Documentazione collegata:

in questo Archivio: u.a. Esposizione internazionale di Londra 1906, serie “Congressi, Esposizioni, Assemblee”;
12 dicembre 1891 lettera del sindaco di Termini Imerese e certificato allegato sul progetto dell’edificio balneare, si trova in questo Archivio, u.a. Politeama Garibaldi di Palermo, sottounità Vertenza contro il Municipio di Palermo per i diritti del Politeama, inserto Encomi e lettere importanti; infine u.a. Conferenza sui bagni termali di Termini Imerese dove è presente il testo di una conferenza non letta scritto da Giuseppe Damiani su I bagni di Termini.
Tavole di progetto sono conservate presso la Biblioteca comunale di Termini Imerese.

Stato di conservazione: buono

Fonti

  • Giuseppe Vincenzo Battaglia, Il "Grande albergo delle Terme" di Termini Imerese. Caratteri, cronaca e storia di un'architettura termale della seconda metà dell'Ottocento, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Storia e Progetto nell'architettura, dottorato di ricerca in Storia dell'Architettura e conservazione dei beni architettonici, [2004]
  • Campisi, Tiziana, Terme e Bagni di Sicilia. Caratteri di un'architettura specialistica, 40due Edizioni, 2015