|||
3.10 Opere e lavori per altri enti
237 Chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 1
237.1 Icnografia della venerabile chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D1
237.2 [Campanile]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D2
238 [Progetto di un altare per il duomo di Chiusa Scalfani (PA)]
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 2
238.1 Altare a Chiusa Scalafani
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D1
238.2 Balaustra pel duomo di Chiusa
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D2
238.3 [Balaustra]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D3
239 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3
239.1 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867 maggio 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D1
239.2 [Fontana pubblica a Giarre]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D2
240 [Perizia sulla condizione statica del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani]
(1876)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4
240.1 Condizioni statiche del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani
(1876 settembre)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4 D1
241 Teatro comunale di Siracusa
(1878 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5
241.1 [Ispezione sulle opere del teatro in costruzione]
(1878 - 1879)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.1
241.2 [Disegni]
(1878 - 1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1-D38, OA1
241.2.1 —— Tav. 4 Teatro comunale di Siracusa. Disegno delle modifiche e dei ripari. Particolare di una trave _Polonceau_ pel solaio della scenografia
(1878)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1
241.2.2 —— [Disegni di studio]
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D2-D3
241.2.3 —— Tav. 1 Icnografia generale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D4
241.2.4 —— Tav. 9 Teatro di Siracusa. Prospetto principale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D5
241.2.5 —— Tav. 8 Teatro della città di Siracusa, spaccato per lungo
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D6
241.2.6 —— Tav. 1 Piano quotato del nuovo, Pronao nuovo, disegno d'insieme
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D7
241.2.7 —— Teatro comunale di Siracusa, dettaglio del pronao
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D8
241.2.8 —— Teatro comunale di Siracusa, Tav. 3 Particolare del pronao, porticato della sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D9
241.2.9 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D10
241.2.10 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D11
241.2.11 —— [Disegni del nuovo pronao e vestibolo]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D12-D18
241.2.12 —— [Disegni della sala di spettacolo]
([1888] - 1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D19-D20
241.2.13 —— [Disegni di studio e di cantiere]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D21-D31
241.2.14 —— Cupola del Teatro di Siracusa
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D32
241.2.15 —— [Disegni mensole e capitelli]
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D33-D35
241.2.16 —— [Sipario, bozzetto]
([1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 OA1
241.3 [Rassegna stampa]
(1878 - 1896)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.3
241.4 Perizia giudiziaria sui lavori del Teatro comunale di Siracusa
(1881 - 1882)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.4
241.5 [Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa]
(1887 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5
241.5.1 —— [Nicchia con fontana]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5 F1
242 Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 - 1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6
242.1 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Disegni]
(1886 - 1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1
242.1.1 —— Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 novembre 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D1
242.1.2 —— [Bozza del prospetto]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D2
242.1.3 —— [Edificio bagni termali, sezioni]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D3
242.1.4 —— Ascensore
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D4
242.1.5 —— Ascensore Termini
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D5
242.1.6 —— Disegno del cancello che dai tre ballatoi dello scalone immettono nell'ascensore idraulico nell'albergo dei bagni termali nella città di Termini Imerese
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D6
242.1.7 —— [Porta in ferro dell'ascensore]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D7
242.1.8 —— [Ringhiera della scala]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D8
242.1.9 —— Disposizione dell'ascensore idraulico n. 2116
(1899 aprile 26)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D9
242.1.10 —— Profilo stradale del perimetro tratto della rotabile a mezza costa dallo stabilimento dei bagni termali fin su al belvedere nella città di Termini Imerese
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D10
242.1.11 —— Soffitto del camerone
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D11
242.2 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Fotografie]
(1887 - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2
242.2.1 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F1-F1 ter
242.2.2 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F2
242.2.3 —— Vecchio stabilimento bagni di Termini
([circa 1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F3
242.2.4 —— [Nuovo edificio termale a Termini Imerese]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F4
243 Cappella votiva alla Santissima Vergine dei Miracoli nel duomo di Alcamo
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 7
244 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
(1892 - 1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8
244.1 Monumento a Garibaldi in Siracusa
(1892 giugno 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 D1
244.2 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
([1894])
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 F1
245 [Lavori al Duomo di Marsala]
(1892 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9
245.1 1° Periodo Ristauro della Cupola di Marsala
(1892 - 1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1
245.1.1 —— Prospetto della copola alla parti streiori e pianta di detta copola
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D1
245.1.2 —— [Disegno dell'incrocio del transetto]
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D2
245.1.3 —— Spaccato sulla linea A-B
([1892])
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D3
245.1.4 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala, Tav. I Icnografia indicante il piano dei lavori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D4
245.1.5 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. II Spaccato per lungo indicante il sistema della puntellatura durante i lavori di costruzione dei piedritti degli archi maggiori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D5
245.1.6 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. III Spaccato per traverso sull'asse indicante il restauro finito (...)
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D6
245.2 2° Periodo dopo la caduta del dì 9 febb(rai)o 1893. Progetto di riedificazione
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2
245.2.1 —— [Crollo della cupola del Duomo di Marsala]
(1893 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F1-F9
245.2.2 —— Tav. I Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Stato attuale del tempio disposizione generale delle nuove strutture
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F10
245.2.3 —— Tav. II Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Disposizioni architettoniche dei ponti di servizio nelle centine della cupola a doppia fodera e della icnografia
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F11
245.2.4 —— Tav. III Piano d'arte della riedificazione del Duomo di Marsala. Modello dell'opera allestita
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F12
245.2.5 —— Tav. IV Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Spaccato sull'asse traverso del Tempio sotto la cupola. Sistema completo della nuova decorazione
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F13
245.3 [Carteggio con Giuseppe Adragna e altri documenti]
(1894 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3
245.3.1 —— Stato della costruzione della cupola del Duomo di Marsala
(1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3 F14
246 [Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala]
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10
246.1 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893 marzo 24)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D1
246.2 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi pose il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D2
246.3 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D3
247 [Sala dei concerti del Conservatorio di Musica di Palermo]
(1896 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 11
248 [Restauro della chiesa madre di Mazara del Vallo (TP)]
(1901 - 1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 12
249 [Restauro della cupola della chiesa della Madonna dell'Odigitria a Piana degli Albanesi]
(1901 - 1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 13
250 Casetta annessa alla Capitaneria del Porto della Cala in Palermo
(1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14
250.1 [Pianta, prospetti, sezioni]
([1902])
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D1
250.2 Pianta della casetta annessa alla Capitaneria del porto alla Cala in Palermo
(1902 settembre 27)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D2
251 Reale Albergo dei poveri di Monreale
(1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 15
252 Progetto di una ringhiera di ferro per la piazza S. Spirito
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 16
253 [Chiesa dei Corpi Decollati]
(1906 - 1909)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17
253.1 Disegno del nuovo prospetto della Chiesa di S. Giovanni dei Decollati in Palermo
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D1
253.2 Disegno del nuovo abside della onorabile chiesa di S. Giovanni dei Decollati
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D2
253.3 [Prospetto e pianta del portico]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D3
253.4 [Pianta e sezione]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D4
253.5 [Sezioni e pianta]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D5
253.6 [Sezione con altare]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D6
253.7 [Schizzi e disegni di studio]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D7-D14
254 Casa di custodia per la villa Pietro Bonanno
(1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18
254.1 Disegno per la casa del custode del Giardino Bonanno in piazza Vittoria
(1907 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18 D1
Lavori al Duomo di Marsala

[Lavori al Duomo di Marsala] (1892 - 1901)

Unità

Segnatura definitiva: GDA 3.10 Opere per altri enti 9

Contenuto:

l'unità riguarda gli incarichi ricevuti per il restauro del Duomo di Marsala, dapprima nel mese di luglio del 1892, come consulente per "esaminare lo stato di stabilità del fabbricato", a questo primo intervento appartengono la memoria sulle condizioni dell'edificio e i disegni con proposte concrete per il consolidamento, e, successivamente, in seguito al crollo della cupola nel febbraio del 1893, come progettista per la sua riedificazione. Il momento del crollo e, in parte, il progetto di riedificazione della cupola sono documentati da alcune fotografie.
I lavori iniziati nel 1894 si arrestarono per mancanza di fondi alla fine del secolo, nel 1903 si riaprì la chiesa al culto con una cupola lignea provvisoria, tuttavia il progetto di Giuseppe Damiani non fu mai realizzato per intero.
Al duomo aveva in precedenza lavorato anche il fratello Francesco che nel 1855, in qualità di ingegnere del Corpo di Ponti e Strade e dirigente dei lavori pubblici nella provincia di Trapani, era stato interpellato dall'arciprete Alagna per le preoccupanti condizioni in cui si trovava già allora il duomo.
L'unità contiene

  • un fascicolo con i seguenti inserti
    − 1° Periodo Ristauro della cupola di Marsala (1892−1893) [35 uu.dd. (77 cc.)],
    − 2° Periodo dopo la caduta del dì 9 febb(rai)o 1893. Progetto di riedificazione (1893), con le fotografie che documentano il crollo e i disegni del progetto datate marzo 1893 [59 uu.dd. (172 cc.), 13 fotografie],
    − Carteggio con Giuseppe Adragna e altri documenti (1894−1901), con la fotografia che documenta l'elevazione dei muri di sostegno delle centine [150 uu.dd. (209 cc.), 1 opuscolo a stampa (a. 1889, 36 pp.), 1 fotografia],
  • una cartella con 3 tavole del progetto di restauro degli appoggi della cupola, datato agosto 1892 precedente il crollo, un rilievo eseguito da un allievo, e due bozzetti originali della cupola e dell'incrocio del transetto, risalenti forse al secolo precedente e che probabilmente entrarono a far parte della documentazione grafica quando si chiese di conoscere il diametro e l'altezza della cupola originaria (vedi u.d. con richiesta e schizzo della cupola inserto b), è presente inoltre un altro disegno (D7) che potrebbe appartenere a questa unità archivistica, si tratterebbe forse di un rilievo del lanternino preesistente in cima alla cupola.

Consistenza:

1 fascicolo con 244 uu.dd. (458 cc.) e 14 fotografie, 1 cartella con 7 disegni

Nota dell'archivista:

Le carte relative all'unità erano conservate all'interno di due buste 5 e 8, una con carte sciolte raccolte dentro l’originario faldone, l’altro con carte sciolte; alcune carte si presentano inoltre raccolte dentro camicie che riportano le seguenti diciture: "Cupola di Marsala 1° periodo Ristauro della cupola termina colla caduta sua caduta. Corrispondenza"; "Cupola di Marsala 2° periodo dopo la caduta dal dì 9 febb. (forse) 1893. Progetto della riedificazione".
Nella b. 5 erano presenti docc. estranei alla ua relativa alla cupola di Marsala: carteggio con Della Casa relativo al Monumento civile a Ignazio Florio (1893−95), carte relative alla fornitura di pietra per lo scalone di casa Damiani in via P.pe di Belmonte a Palermo. Infatti nell'unità archivistica "Duomo di Marsala", sotto unità "10. Cupola di Marsala" si trovavano le lettere dell'impresario e marmista Giuseppe Adragna di Trapani per la fornitura di marmo "misco" di Trapani da destinare al Monumento Florio (marzo 1895), in quegli stessi anni infatti Adragna lavorava anche per la cupola di Marsala e lo scalone della casa di GDA in via P.pe di Belmonte a Palermo, procurando lo stesso marmo "misco" per le tre opere.
GDA aveva tenuto insieme il carteggio con Adragna relativo alle tre forniture all'interno di una camicia dal titolo: 10 Casa Damiani via Pr. Belmonte 86 − Scalone di Misco di Trapani. Adragna Trapani − Misco nel Monumento Florio − Cupola di Marsala In particolare alcune lettere di Adragna riferiscono sia della fornitura del misco per lo scalone della casa Damiani sia di quella per la cupola, si è ritenuto opportuno lasciare tali lettere all'interno della camicia originaria, diversamente, quelle riferibili al monumento Florio, poiché avevano esclusivamente questo come oggetto, sono state inserite nella ua di appartenenza.

Documentazione collegata:

Presso l’Archivio parrocchiale del Duomo di Marsala esistono le quattro tavole del progetto, disegni acquarellati: tav. I Stato del tempio. Disposizione generale delle nuove strutture, tav. II Piano d’arte. Disposizione stereotomiche dei ponti di servizio, delle centine della cupola a doppia fodera e della iconografia_, tav. III “Prospetto dell’opera allestita” , tav. IV "Piano d’arte della riedificazione della cupola del Duomo di Marsala. Spaccato sull’asse traverso del tempio sotto la cupola. Sistema completo della nuova decorazione ab imis fondamentis (cfr. Marilù Miranda, Il progetto di Giuseppe Damiani Almeyda per la Chiesa madre di Marsala, sta in “Il Disegno di Architettura. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private”, Bollettino d’informazione, sett. 1990, n. 2, pp. 72-74). Delle stesse tavole sono presenti in questo archivio le riproduzioni fotografiche dell’epoca.

Stato di conservazione: buono

Fonti

  • A. Linares, sacerdote, Gloria dei figli. Appunti per la storia della Chiesa madre di Marsala, Lino-Tipografia "Il Vomere", sul front. 1982, stampa 1983
  • Miranda, Marilù, Il progetto di Giuseppe Damiani Almeyda per la Chiesa madre di Marsala, sta in "Il Disegno di Architettura. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private", Bollettino d'informazione, sett. 1990, n. 2, pp. 72-74, 1990
  • La chiesa madre di Marsala, testi di Maria Grazia Griffo [et alii...], Edizioni Muerx, 1994
  • Carocci, Caterina F., Conoscenza, interpretazione, progetto. Gli interventi sull’esistente: la cupola del Duomo di Marsala, sta in AA. VV., “Giuseppe Damiani Almeyda arte e scienza in Architettura”, Lombardi, 2011
Thumb

1 immagini