|||
347 |
Venezia - Basilica di San Marco ([circa 1850] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 1 GDAF 379 |
348 |
Venezia - Fondaco dei Turchi ([circa 1854]) GDA 5.1.2 Città italiane 2 GDAF 380 |
349 |
Messina - 577 - Porta della Cattedrale ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.2 Città italiane 3 GDAF 382 |
350 |
[Venezia - Palazzo Ducale - Cortile interno con fontana e scala dei giganti] ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 4 GDAF 381 |
351 |
Milano - Cattedrale - Veduta ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 5 GDAF 383 |
352 |
Roma - Tempio di Ercole vincitore e la Fontana dei Tritoni ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 6 GDAF 384 |
353 |
[Roma - Arco di Tito - Bassorilievo con il corteo trionfale che precede l'imperatore portando come bottino di guerra le spoglie del 'Tempio di Salomone'.] ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 7 GDAF 385 |
354 |
Roma - Foro Romano - Tempio di Saturno ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 8 GDAF 386 |
355 |
Roma - Foro Traiano ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 9 GDAF 387 |
356 |
Vaticano, Stato della Città Del - Musei Vaticani - Apollo del Belvedere ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 10 GDAF 388 |
357 |
Torino - Palazzo Carignano ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 11 GDAF 389 |
358 |
3680 - Torino - Tempio Israelitico ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.2 Città italiane 12 GDAF 390 |
359 |
Bologna - Archiginnasio - Biblioteca (1875 ottobre 16) GDA 5.1.2 Città italiane 13 GDAF 391 |
Messina - 577 - Porta della Cattedrale ([post 1857] - [ante 1867])
Nota alla data: [Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica]
Unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Supporto: albumina/carta
Segnatura definitiva: GDA 5.1.2 Città italiane 3 GDAF 382
Autori:
- Sommer & Behles 1857-1867 (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- iscrizione
Descrizione estrinseca:
Supporto primario di dimensioni 72 mm x 141 mm; supporto secondario di dimensioni ca. 85 mm x 175 mm.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 29 giugno 2019
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/983/units/16047