|||
3.4.2 Progetti diversi
143 Officina dei Postali italiani della Società di navigazione Florio, detto "La Guardiola"
(1866 - 1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1
143.1 Tav. 1 Progetto di massima n. 1 d'un palazzetto da costruire nel sito detto La Guardiola nella piazza Marina in Palermo
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D1
143.2 Tav. 2 Progetto di massima n. 1 di un palazzetto da costruire nel sito detto la Guardiola nella piazza Marina in Palermo
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D2
143.3 [Tav. 4 Stato attuale e progetto di massima n. 2]
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D3
143.4 [Pianta del pianterreno]
([1881])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D4
143.5 Icnografia dell'Officio dei Vapori postali I. e V. Florio Palermo
(1881 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D5
143.6 Pianta di una porzione di suolo commerciale di cui se ne desidera la concessione per uso di giardinetto
(1882 luglio 25)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D6
143.7 [La Guardiola, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D7
143.8 [Vapori postali italiani Florio, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D8
144 [Magazzini barone Allegra]
(1870)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2
144.1 Progetto di massima tav. 1
(1870 gennaio 15)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2 D1
144.2 Disegno diffinitivo dei magazzini da costruire al Sammuzzo per conto del sig. barone Allegra
(1870 marzo)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2 D2
145 [Lavori alla Fonderia Oretea]
(1870 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 3
145.1 Disegno del fabbricato costituente il nuovo ingresso dalla via del Borgo della Fonderia Oretea
(1870 settembre)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 3 D1
146 [Casa Dentici]
(1871 - 1874)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 4
147 [Case del duca della Verdura]
(1874 - 1875)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 5
148 [Casa Florio a Favignana]
(1874 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6
148.1 [Disegni]
([1874] - [1878])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1
148.1.1 —— Isola di Favignana
([1874])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 CARS1
148.1.2 —— [Disegni e schizzi di studio]
([1874] - [1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D2-D14
148.1.3 —— Casa di campagna in Favignana. Progetto di massima ordinato dal sig(no)r I(gnazio) Florio. Primo elevato a pianterreno. Appartamento di parata
(1875 febbraio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D15
148.1.4 —— Casa di campagna in Favignana. Progetto di massima ordinato dal sig(no)r comm(endatore) I(gnazio) Florio. Terzo elevato Foresteria
(1875 febbraio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D16
148.1.5 —— Tav. I Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia del pianterreno
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D17
148.1.6 —— Tav. II Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia del piano nobile
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D18
148.1.7 —— Tav. III Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia della foresteria
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D19
148.1.8 —— Tav. IV Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia delle cave
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D20
148.1.9 —— Tav. IX Spaccato sulla PQ
([1875 maggio])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D21
148.1.10 —— Tav. X ed ultima Spaccato sulla NM
([1875 maggio])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D22
148.1.11 —— Prospetto mezzogiorno
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D23
148.1.12 —— [Planimetria giardino e casa]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D24
148.1.13 —— [Pianta quotata del pianterreno]
([1876])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D25
148.1.14 —— [Disegni di dettagli]
(1877 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D26-D50
148.2 Fotografie
([1875] - [1885])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2
148.2.1 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto principale]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F1-F1bis
148.2.2 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto laterale verso sud]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F2
148.2.3 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto laterale verso nord]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F3
148.2.4 —— [Casa Florio a Favignana - prospetto sul lato della grande terrazza]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F4
148.2.5 —— [Casa Florio, veduta prospettica]
([1885])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F5
149 Magazzini Giachery e case
(1886)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 7
150 [Lavori a casa della vedova Senes]
(1889)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 8
151 Farmacia Artibali
([fine sec. XIX])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 9
152 Restauro della casa di Francesco Ferrara Ferrante
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10
152.1 Disegno del ristauro della casa del sig(no)r Francesco Ferrante nella piazza Indipendenza
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D1
152.2 Disegno del ristauro della casa del sig(no)r Francesco Ferrante nella piazza Indipendenza
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D2
152.3 [Prospetto, dettaglio]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D3
152.4 Progetto scala Ferrante
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D4
153 Progetto della Palazzina del sig. barone Giuseppe Valenti
(1891 ?)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 11
154 Progetto di giardinaggio pel cimitero di Santa Maria di Gesù
([fine sec. XIX])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 12
155 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio
(1893 - 1897)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13
155.1 Disegno di massima della topografia del monumento civile a Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D1
155.2 Piano topografico del quadrivio al Sammuzzo tra le vie Stabile e Borgo per la ubicazione del monumento civile al senatore Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D2
155.3 Schema di un monumento civile con fontana, tre statue di bronzo e un leone
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D3
155.4 Schema di un monumento civile con fontana, tre statue di bronzo ed un leone
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D4
155.5 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio da elevare in Palermo alla spiaggia del Borgo sull'asse di via Stabile
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D5
155.6 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio da elevarsi in Palermo al Sammuzzo sull'asse di via Stabile
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D6
155.7 [Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D7
155.8 Fontana monumentale all'ill(ustr)e senatore Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D8
155.9 Disegno dell'ubicazione della fontana monumentale ad Ignazio Florio sulla banchina di via Borgo all'asse di via Amari
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D9
155.10 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio. Disegno diffinitivo spedito per l'esecuzione del granito in Baveno a Niccolò Della Casa
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D10
155.11 [Schizzi]
([circa 1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D11-D23
155.12 [Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D24
155.13 [Fontana Florio, pianta 1]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D25
155.14 [Fontana Florio, pianta 2]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D26
155.15 [Fontana Florio, pianta 3]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D27
155.16 [Fontana, ortografia]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D28
155.17 [Fontana Florio, pianta e ortografia parziale]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D29
155.18 [Fontana monumentale a Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 F1-F1 quater
155.19 Disegno della ubicazione della fontana monumentale al senatore del Regno Ignazio Florio nella nuova piazza del quartiere Carella
(1894)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D30
155.20 Pezzi del fonte e parte del fusto
(1895)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D31
156 [Restauro di Palazzo Spanò a Marsala]
(1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14
156.1 Minuta di studio pel ristauro di palazzo Spanò di Marsala
(1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D1
156.2 Palazzo del marchese Nicola Spanò. Prospetto
([1896])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D2
156.3 [Elementi figurali di palazzo Spanò]
([1896])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D3
157 [Ampliamento dell'Albergo di Francia a piazza Marina in Palermo]
(1903)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15
157.1 Disegno del parapetto di ferro battuto nell'occhio della nuova scala elicoidale nello albergo di Francia
(1903)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15 D1
157.2 [Albergo di Francia, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15 D2
Casa Florio a Favignana

[Casa Florio a Favignana] (1874 - 1878)

Unità

Segnatura definitiva: GDA 3.4.2 Progetti diversi 6

Contenuto:

l'unità riguarda l'incarico di costruire una "Casa di campagna in Favignana" affidatogli nel 1874 dall'imprenditore Ignazio Florio, dopo che questi aveva appena finito di acquistare le isole Egadi. L'anno successivo l'architetto presenta al proprietario il preventivo di spesa e il progetto con dieci tavole, delle quali solo sei sono presenti in questo archivio. Il cantiere si apre nel 1876, per la cui conduzione Giuseppe Damiani Almeyda si affida all'arch. Filippo La Porta, suo allievo; questo rapporto è testimoniato dalla presenza in questo archivio del carteggio con l'arch. La Porta. La costruzione di casa Florio prosegue fino al 1878, anno nel quale l'architetto Damiani, impegnato nella sua nuova carica di segretario capo di Gabinetto del Ministero dei lavori pubblici, affida probabilmente la direzione del cantiere al prof. Francesco Enrico De Simone, infatti, a partire da gennaio 1878 e fino a maggio dello stesso anno le lettere dell'arch. La Porta, con il resoconto dei lavori, sono rivolte al prof. De Simone. A giugno di quell'anno la casa viene abitata dalla famiglia Florio.
L'unità contiene:

  • un fascicolo con una lettera dell'ingegnere agrimensore Simone Biuso e la minuta della risposta (1874), il "Ragguaglio preventivo della spesa bisognevole per la costruzione di un casa di campagna in Favignana del commendatore sig(no)r Ignazio Florio" (1875) e la bozza del capitolato d'appalto, una lettera di André Izambert sul giardino d'inverno della casa Florio (1875), lettere di Giovanni Battista Pazzi sugli infissi ed il sistema di ventilazione della casa (una delle lettere ha in allegato uno schizzo a matita di un particolare costruttivo delle finestre), la corrispondenza (1876−1878) con l'arch. Filippo La Porta, incaricato dal Damiani Almeyda di seguire il cantiere (si fa presente che a partire da gennaio 1878 alcune lettere sono dirette all'arch. Francesco Enrico De Simone − nelle lettere prof. Di Simone − al quale l'architetto Damiani, impegnato nella sua nuova carica di segretario capo di Gabinetto del Ministero dei lavori pubblici, aveva affidato la costruzione della casa Florio), un biglietto con un invito per un appuntamento al "Banco" dei Florio per discutere della fabbrica (1877), lettere dell'ing. Ettore Cantagalli sulla persiana meccanica inventata da Ranieri Ricci di Firenze (1877), una lettera di Ignazio Florio (1878), tra i documenti sono presenti dentro una busta di carta anche 5 piccoli schizzi su carta leggera e carta semplice. Si segnala inoltre una lettera della Direzione del penitenziario di Favignana sulla donazione di alcuni libri alla biblioteca del penitenziario (1878), un fascicolo con 6 fotografie di alcuni disegni e della casa realizzata;
  • una cartella con disegni e schizzi.
    Altre 4 fotografie della Casa Florio a Favignana sono conservate dentro l'album "Le principali opere di G. Damiani Almeyda architetto, Palermo 1865−1885", foto nn. 17−20.
    Uno schizzo della facciata si trova tra le bozze a stampa dello scritto Applicazione dei primi rudimenti della geometria elementare allo studio del disegno (1877), presente in copia nel fascicolo con i documenti testuali.
    Il progetto rielaborato della casa Florio a Favignana fu inserito nel 1883 dall'arch. Damiani Almeyda tra le tavole del secondo volume dedicato alle Istituzioni architettoniche, intitolato Scuola italiana di Architettura civile, (2° volume dell'opera Istituzioni ornamentali ed architettoniche sull'antico e sul vero, le cui tavole rimasero inedite) con il nome di "Riposo di caccia principesco", tavv. 31−33.

Consistenza:

2 fascicoli con 55 uu.dd. (107 cc.) e 6 fotografie, 2 cartelle con 50 disegni

Nota dell'archivista:

Nell'archivio Anna Maria Fundarò sono presenti schede sommarie per i disegni e per le foto dei disegni.

Documentazione collegata:

  • si veda in questo archivio serie “3.12 Regia università di Palermo”, u.a. Nomina a professore ordinario, nell’album di fotografie “Le principali opere di G. Damiani Almeyda architetto, Palermo 1865-1885”, foto nn. 17-20;
  • 1 schizzo della facciata si trova in questo archivio serie “3.3 Scritti e pubblicazioni”, tra le bozze a stampa della u.a. Applicazione dei primi rudimenti della geometria elementare allo studio del disegno (1877);
  • il progetto rielaborato della casa Florio a Favignana fu inserito nel 1883 dall’arch. Damiani Almeyda tra le tavole delle Istituzioni Architettoniche, si veda in questo archivio serie “3.3 Scritti e pubblicazioni”, u.a. Istituzioni ornamentali ed architettoniche sull’antico e sul vero, sottounità Scuola italiana di Architettura civile_, tavv. 31-33 “Riposo di caccia principesco”.

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

alcune lettere sono sbiadite

Fonti

  • Fundarò, Anna Maria, La villa Florio a Favignana, pp. 7-78, Flaccovio Editore, 1999

Compilatori

  • Antonia D'Antoni (archivista)