|||
3.4.2 Progetti diversi
143 Officina dei Postali italiani della Società di navigazione Florio, detto "La Guardiola"
(1866 - 1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1
143.1 Tav. 1 Progetto di massima n. 1 d'un palazzetto da costruire nel sito detto La Guardiola nella piazza Marina in Palermo
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D1
143.2 Tav. 2 Progetto di massima n. 1 di un palazzetto da costruire nel sito detto la Guardiola nella piazza Marina in Palermo
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D2
143.3 [Tav. 4 Stato attuale e progetto di massima n. 2]
(1866 agosto)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D3
143.4 [Pianta del pianterreno]
([1881])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D4
143.5 Icnografia dell'Officio dei Vapori postali I. e V. Florio Palermo
(1881 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D5
143.6 Pianta di una porzione di suolo commerciale di cui se ne desidera la concessione per uso di giardinetto
(1882 luglio 25)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D6
143.7 [La Guardiola, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D7
143.8 [Vapori postali italiani Florio, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 1 D8
144 [Magazzini barone Allegra]
(1870)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2
144.1 Progetto di massima tav. 1
(1870 gennaio 15)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2 D1
144.2 Disegno diffinitivo dei magazzini da costruire al Sammuzzo per conto del sig. barone Allegra
(1870 marzo)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 2 D2
145 [Lavori alla Fonderia Oretea]
(1870 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 3
145.1 Disegno del fabbricato costituente il nuovo ingresso dalla via del Borgo della Fonderia Oretea
(1870 settembre)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 3 D1
146 [Casa Dentici]
(1871 - 1874)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 4
147 [Case del duca della Verdura]
(1874 - 1875)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 5
148 [Casa Florio a Favignana]
(1874 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6
148.1 [Disegni]
([1874] - [1878])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1
148.1.1 —— Isola di Favignana
([1874])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 CARS1
148.1.2 —— [Disegni e schizzi di studio]
([1874] - [1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D2-D14
148.1.3 —— Casa di campagna in Favignana. Progetto di massima ordinato dal sig(no)r I(gnazio) Florio. Primo elevato a pianterreno. Appartamento di parata
(1875 febbraio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D15
148.1.4 —— Casa di campagna in Favignana. Progetto di massima ordinato dal sig(no)r comm(endatore) I(gnazio) Florio. Terzo elevato Foresteria
(1875 febbraio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D16
148.1.5 —— Tav. I Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia del pianterreno
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D17
148.1.6 —— Tav. II Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia del piano nobile
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D18
148.1.7 —— Tav. III Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia della foresteria
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D19
148.1.8 —— Tav. IV Casa di campagna in Favignana pel comm(endato)re I(gnazio) Florio. Icnografia delle cave
(1875 maggio)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D20
148.1.9 —— Tav. IX Spaccato sulla PQ
([1875 maggio])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D21
148.1.10 —— Tav. X ed ultima Spaccato sulla NM
([1875 maggio])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D22
148.1.11 —— Prospetto mezzogiorno
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D23
148.1.12 —— [Planimetria giardino e casa]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D24
148.1.13 —— [Pianta quotata del pianterreno]
([1876])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D25
148.1.14 —— [Disegni di dettagli]
(1877 - 1878)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D26-D50
148.2 Fotografie
([1875] - [1885])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2
148.2.1 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto principale]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F1-F1bis
148.2.2 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto laterale verso sud]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F2
148.2.3 —— [Casa Florio a Favignana, prospetto laterale verso nord]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F3
148.2.4 —— [Casa Florio a Favignana - prospetto sul lato della grande terrazza]
([1875])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F4
148.2.5 —— [Casa Florio, veduta prospettica]
([1885])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.2 F5
149 Magazzini Giachery e case
(1886)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 7
150 [Lavori a casa della vedova Senes]
(1889)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 8
151 Farmacia Artibali
([fine sec. XIX])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 9
152 Restauro della casa di Francesco Ferrara Ferrante
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10
152.1 Disegno del ristauro della casa del sig(no)r Francesco Ferrante nella piazza Indipendenza
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D1
152.2 Disegno del ristauro della casa del sig(no)r Francesco Ferrante nella piazza Indipendenza
(1891)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D2
152.3 [Prospetto, dettaglio]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D3
152.4 Progetto scala Ferrante
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 10 D4
153 Progetto della Palazzina del sig. barone Giuseppe Valenti
(1891 ?)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 11
154 Progetto di giardinaggio pel cimitero di Santa Maria di Gesù
([fine sec. XIX])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 12
155 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio
(1893 - 1897)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13
155.1 Disegno di massima della topografia del monumento civile a Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D1
155.2 Piano topografico del quadrivio al Sammuzzo tra le vie Stabile e Borgo per la ubicazione del monumento civile al senatore Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D2
155.3 Schema di un monumento civile con fontana, tre statue di bronzo e un leone
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D3
155.4 Schema di un monumento civile con fontana, tre statue di bronzo ed un leone
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D4
155.5 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio da elevare in Palermo alla spiaggia del Borgo sull'asse di via Stabile
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D5
155.6 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio da elevarsi in Palermo al Sammuzzo sull'asse di via Stabile
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D6
155.7 [Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D7
155.8 Fontana monumentale all'ill(ustr)e senatore Ignazio Florio
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D8
155.9 Disegno dell'ubicazione della fontana monumentale ad Ignazio Florio sulla banchina di via Borgo all'asse di via Amari
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D9
155.10 Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio. Disegno diffinitivo spedito per l'esecuzione del granito in Baveno a Niccolò Della Casa
(1893)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D10
155.11 [Schizzi]
([circa 1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D11-D23
155.12 [Fontana monumentale al senatore Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D24
155.13 [Fontana Florio, pianta 1]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D25
155.14 [Fontana Florio, pianta 2]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D26
155.15 [Fontana Florio, pianta 3]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D27
155.16 [Fontana, ortografia]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D28
155.17 [Fontana Florio, pianta e ortografia parziale]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D29
155.18 [Fontana monumentale a Ignazio Florio]
([1893])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 F1-F1 quater
155.19 Disegno della ubicazione della fontana monumentale al senatore del Regno Ignazio Florio nella nuova piazza del quartiere Carella
(1894)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D30
155.20 Pezzi del fonte e parte del fusto
(1895)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 13 D31
156 [Restauro di Palazzo Spanò a Marsala]
(1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14
156.1 Minuta di studio pel ristauro di palazzo Spanò di Marsala
(1896)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D1
156.2 Palazzo del marchese Nicola Spanò. Prospetto
([1896])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D2
156.3 [Elementi figurali di palazzo Spanò]
([1896])
GDA 3.4.2 Progetti diversi 14 D3
157 [Ampliamento dell'Albergo di Francia a piazza Marina in Palermo]
(1903)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15
157.1 Disegno del parapetto di ferro battuto nell'occhio della nuova scala elicoidale nello albergo di Francia
(1903)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15 D1
157.2 [Albergo di Francia, prospetto]
(s.d.)
GDA 3.4.2 Progetti diversi 15 D2
Disegni di dettagli

[Disegni di dettagli] (1877 - 1878)

Sottosottounità

Segnatura definitiva: GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D26-D50

Contenuto:

la sottounità contiene disegni di studio e schizzi relativi ad alcuni dettagli costruttivi: cancelli, finestre, veranda, ringhiera, montavivande, etc.

  • D26 Castello in Favignana del comm(endator)e I(gnazi)o Florio. Studio della decorazione dei tre cancellini del portico, il medio aprentesi in quattro, gli estremi fissi, Palermo 6 febbraio 1877, scala 1:5, disegno a china su cartoncino, cm 50,5×84,5, sul recto titolo, data e firma, sul verso dettagli costruttivi dei cancelli;
  • D27 disegno del portico con terrazza soprastante, vista laterale, con il cancello sottostante, e pianta del portico, scala 1:25 (0,04), disegno a china su cartoncino, cm 39×58,5
  • D28 Ringhiera scala di servizio, Favignana 3 febbraio 1878, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 36,5×74, sul recto titolo, data e sigla dell'arch. Filippo La Porta;
  • D29 dettaglio basamento, scala 1:10, disegno a china con qualche tratto di matita e campiture ad acquerello su carta, cm 55×77;
  • D30 dettaglio scala esterna, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta, cm 55×77;
  • D31 dettaglio pianta e fondazione, scala 1:10, disegno a china e matita su cartoncino piegato in due, il disegno occupa solo una metà, cm 58,3×78, sul verso schizzi a matita diversi, tra i quali orologio esterno e leone;
  • D32 dettaglio della fondazione, della scala interna e altri schizzi, scale diverse 1:10 e 1:50, disegno a china e matita su carta cipollina, cm 58×104
  • D33 disegno incompleto bifora, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 77×55;
  • D34 disegno bifora con annotazioni, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 71×47
  • D35 disegno parziale bifora, scala 1:10, disegno a china e matita su carta, cm 38,5×54,5
  • D36 disegno finestra, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 77×55;
  • D37 disegno finestra, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 64×39, sul recto in basso a dx sigla dell'arch. Damiani Almeyda;
  • D38 particolare balaustra della finestra, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 35×55
  • D39 particolare delle finestre pianoterra e prima elevazione e schema della volta con indicazioni per gli esecutori a matita, scale diverse 1:20 e 1:50, disegno a china su carta cipollina tagliata irregolarmente, cm 34,4×45,5;
  • D40 foglio di cantiere con particolare di un peduccio della cornice di una finestra con indicazioni per gli esecutori, scale diverse 1:1 e 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 35,5×38,3;
  • D41 foglio di cantiere con dettaglio del taglio pietre della fascia basamentale, scale diverse scala 1:10 e 1:1, disegno a china su carta cipollina, cm 30,5×32;
  • D42 foglio con dettagli quotati diversi delle aperture della veranda con indicazioni per gli esecutori, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta cipollina, cm 62×132, stato conservazione mediocre: strappi, carta fragile;
  • D43 disegno in pianta, alzato e sezione della struttura in ferro della veranda, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta lucida telata, cm 62,5×118, sul recto "Prima minuta";
  • D44 disegno quotato di cantiere di parte della veranda e dettagli costruttivi, scala 1:10, disegno a china con un dettaglio a matita su carta lucida telata, cm 84,5×26,5, sul recto titolo e indicazioni per gli esecutori Ultimo studio della veranda da servire onde eseguire le opere d'intaglio in pietra;
  • D45 tavola di studio con dettagli diversi del "prospetto AB", scala 1:10, disegno a china e matita con campiture ad acquerello su cartoncino, cm 58×78, sul verso disegno Particolari delle due garitte della foresteria;
  • D46 tavola con disegni quotati degli infissi esterni ed interni sia sul recto che sul verso (finestra del piano nobile, porta della chiesa, porta del piano nobile e della foresteria) e abaco degli infissi interni ed esterni, scala 1:10, disegno a china su cartoncino, cm 58,5×78;
  • D47 disegno di dettaglio Sagoma cassettone volta camera da letto sig. Florio piano nobile, disegno a china e matita con campiture ad acquerello su carta, cm 55×77;
  • D48 disegno di dettaglio Ascensore della cucina, scala 1:10, disegno a china finito ad acquerello su cartoncino, cm 75×54, sul verso disegni a matita e acquerello di dettagli al vero
  • D49 schizzo del Concetto del ciminiero per il tetto del Castello in Favignana, disegno a matita e acquerello su carta cipollina, cm 21,5×16;
  • D50 disegno esecutivo Sviluppo del cono e disegno delle tegole piane di ardesia dette baine, disegno a china su carta cipollina, cm 45,5×53

Consistenza:

25 disegni

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

alcuni disegni su carta cipollina sono molto fragili

Thumb

29 immagini