|||
3.5.4 Progetti
183 [Progetto delle case degli Operai al Noviziato a Palermo]
(1864 - 1889)
GDA 3.5.4 Progetti 1
183.1 Le case degli operai da edificare in Palermo sull'area del distrutto Noviziato. Icnografia
(1864 agosto)
GDA 3.5.4 Progetti 1 D1
183.2 Schema di pianta per una casa popolare
([1864 settembre])
GDA 3.5.4 Progetti 1 D2
184 [Progetto per la costruzione dei mercati in Palermo]
(1865 - 1889)
GDA 3.5.4 Progetti 2
184.1 Tipo generico delle piazze mercati da costruire in Palermo
([1865])
GDA 3.5.4 Progetti 2 D1
184.2 Mercato del pesce da costruire in Palermo nello spiazzo fuori porta S. Giorgio
(1865 luglio)
GDA 3.5.4 Progetti 2 D2
184.3 Progetto della piazza mercato di commestibili da costruirsi in Palermo nel piano del Carmine
(1865 luglio 15)
GDA 3.5.4 Progetti 2 D3
184.4 Progetto della piazza-mercato di commestibili da costruirsi in Palermo nella piazza degli Aragonesi
(1867 marzo 5)
GDA 3.5.4 Progetti 2 D4
184.5 Disegno struttura arco metallico
([1867])
GDA 3.5.4 Progetti 2 D5
184.6 [Mercati, disegno di studio prospetto]
([1867])
GDA 3.5.4 Progetti 2 D6
184.7 [Mercati, disegno di studio prospetto]
([1867])
GDA 3.5.4 Progetti 2 D7
184.8 Progetto del cesso da costruire nel piano del Castello presso il mercato di Porta S. Giorgio
([1867])
GDA 3.5.4 Progetti 2 D8
184.9 Mercato porta S. Giorgio
([1868])
GDA 3.5.4 Progetti 2 F1-F1bis
185 [Restauro del palazzo di Città di Palermo]
([1865] - 1891)
GDA 3.5.4 Progetti 3
185.1 [Fotografie]
(1863 - 1891)
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F1-F5
185.1.1 —— Palazzo di Città in Palermo
(1863)
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F1-F1 sexies
185.1.2 —— Palazzo di Città - Palermo - Stato antico
([1863])
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F2-F2 quater
185.1.3 —— Palazzo di Città di Palermo, prospetto su piazza Pretoria
([1891])
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F3
185.1.4 —— Palazzo di Città
([1891])
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F4-F4 bis
185.1.5 —— [Quadro "la Pace"]
(1891)
GDA 3.5.4 Progetti 3.1 F5
185.2 [Disegni]
(1865 - 1887)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2
185.2.1 —— Palazzo di città. Prospetto sulla piazza Pretoria
(1865 giugno 30)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D1
185.2.2 —— [Disegni di studio e di cantiere]
(1868)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D2-D13
185.2.3 —— [Progetto del portale d'ingresso e decoro soprastante]
([1871] - [1877])
GDA 3.5.4 Progetti di restauro 1.2 D14-D23
185.2.4 —— [Progetto dell'orologio e dell'edicola di coronamento]
([1871] - [1877])
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D24-D31
185.2.5 —— [Porta interna]
([1871] - [1877])
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D32-D36
185.2.6 —— Bassorilievo per le lapidi al prospetto del Palazzo di Città
(1877 marzo 19)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D37
185.2.7 —— [Progetto della copertura del palazzo di Città di Palermo]
(1886)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D38
185.2.8 —— Palazzo di Città di Palermo - Stato attuale 3° piano
(1887 dicembre 27)
GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D39
186 [Politeama "Garibaldi" di Palermo]
(1865 - 1906)
GDA 3.5.4 Progetti 4
186.1 [Carte relative al viaggio in Toscana e Napoli]
(1865 - 1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.1
186.2 [Disegni [1865-1866]]
([1865] - [1866])
GDA 3.5.4 Progetti 4.2 D1-D11 S1
186.3 [Album di schizzi e disegni]
([1865] - [1889])
GDA 3.5.4 Progetti 4.3
186.4 [Memoria descrittiva, capitolato e preventivi]
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.4
186.5 [Disegni 1866]
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D12-D20
186.5.1 —— Tav. I Topografia della piazza Ruggero Settimo e delle adiacenze
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D12
186.5.2 —— Tav. II Icnografia del Politeama
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D13
186.5.3 —— Tav. III Ortografia del prospetto sulla piazza Ruggero Settimo
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D14
186.5.4 —— Tav. IV Ortografia del prospetto al lato sud
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D15
186.5.5 —— Tav. V Sezione per lungo
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D16
186.5.6 —— Tav. VI Sezione per traverso
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D17
186.5.7 —— Tav. VII Apparecchio delle armature del tetto della sala
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D18
186.5.8 —— [Tavola d'insieme]
([1866])
GDA 3.5.4 Progetti 4.5 D19
186.6 [Rassegna stampa]
(1866 - 1890)
GDA 3.5.4 Progetti 4.6
186.7 [Disegni 1867-1868]
(1867 - 1868)
GDA 3.5.4 Progetti 4.7 D21-D42
186.8 [Lettere minatorie e in difesa, commissione d’inchiesta]
(1867 - 1870)
GDA 3.5.4 Progetti 4.8
186.9 [Ufficio Tecnico Edile, minute e lettere]
(1867 - 1870)
GDA 3.5.4 Progetti 4.9
186.10 Strada laterale al Politeama
(1867 - 1870)
GDA 3.5.4 Progetti 4.10
186.11 Arco armonico 1° cavea e centina dell'arco armonico e del vestibolo
(1869)
GDA 3.5.4 Progetti 4.11
186.12 [La copertura del Politeama]
(1869 - 1879)
GDA 3.5.4 Progetti 4.12
186.13 [Disegni 1870-1874]
(1870 - [ante 1875])
GDA 3.5.4 Progetti 4.13 D43-D47
186.14 [Fotografie ante 1875]
([post 1870] - [ante 1875])
GDA 3.5.4 Progetti 4.14
186.14.1 —— [Politeama, prospetto principale]
([post 1870] - [ante 1875])
GDA 3.5.4 Progetti 4.14 F1
186.14.2 —— [Politeama, veduta prospettica 1]
([post 1870] - [ante 1875])
GDA 3.5.4 Progetti 4.14 F2
186.14.3 —— [Politeama, veduta prospettica 2]
([post 1870] - [ante 1875])
GDA 3.5.4 Progetti 4.14 F3
186.15 [Secondo stadio di costruzione del Politeama: opere di finimento]
(1872 - 1873)
GDA 3.5.4 Progetti 4.15
186.16 [Lavori per la festa dello Statuto e prima inaugurazione]
(1874)
GDA 3.5.4 Progetti 4.16
186.17 [Fotografie 1875-1876]
([1875] - [1876])
GDA 3.5.4 Progetti 4.17
186.17.1 —— Politeama Garibaldi Palermo. Costruttura della tettoia
([1875] - [1876])
GDA 3.5.4 Progetti 4.17 F4
186.17.2 —— Politeama Garibaldi Palermo. Costruttura della tettoia
([1875] - [1876])
GDA 3.5.4 Progetti 4.17 F5
186.18 [Disegni 1875-1877]
(1875 - [1877])
GDA 3.5.4 Progetti 4.18 D48-D79
186.19 [Disegni [1879-1891]]
([1879] - [ante 1891])
GDA 3.5.4 Progetti 4.19 D80-D118
186.19.1 —— [Sipario del Politeama, bozzetto]
([circa 1891])
GDA 3.5.4 Progetti 4.19 OA1
186.19.2 —— [Particolare del sipario del Politeama]
([circa 1891])
GDA 3.5.4 Progetti 4.19 OA2
186.19.3 —— [Particolare del sipario del Politeama]
([circa 1891])
GDA 3.5.4 Progetti 4.19 OA3
186.20 [Fotografie [1880-1882]]
([circa 1880] - 1882)
GDA 3.5.4 Progetti 4.20
186.20.1 —— [Piano S. Oliva e Politeama]
([circa 1880])
GDA 3.5.4 Progetti 4.20 F6-F6 quater
186.20.2 —— [Politeama di Palermo, prospetto posteriore]
([circa 1880])
GDA 3.5.4 Progetti 4.20 F7-F7 quater
186.20.3 —— [Politeama e monumento a Ruggero Settimo]
([circa 1880])
GDA 3.5.4 Progetti 4.20 F8-F8 bis
186.20.4 —— [Interno del Politeama, visita dei sovrani 1880]
([1880])
GDA 3.5.4 Progetti 4.20 F9
186.20.5 —— Funeri a Garibaldi
(1882)
GDA 3.5.4 Progetti 4.20 F10
186.21 [Decorazione e lavori di finitura e completamento]
(1881 - 1889)
GDA 3.5.4 Progetti 4.21
186.22 [Inaugurazione del 1891]
(1891)
GDA 3.5.4 Progetti 4.22
186.23 [Fotografie dopo il 1891]
([1891] -)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23
186.23.1 —— [Politeama, veduta prospettica 1]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F11
186.23.2 —— [Politeama, veduta prospettica 2]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F12
186.23.3 —— [Politeama, prospetto principale]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F13-F13 bis
186.23.4 —— [Piazza Ruggero Settimo e il Politeama]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F14-F14 quater
186.23.5 —— [Piazza Castelnuovo, piazza Ruggero Settimo e Politeama]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F15
186.23.6 —— [Politeama, prospetto posteriore, particolare]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F16-F16 bis
186.23.7 —— [Politeama, decorazione della volta]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F17-F19
186.23.8 —— [Politeama, interno]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F20
186.23.9 —— Chiave d'arco al Politeama
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 4.23 F21
186.24 [Vertenza contro il Municipio di Palermo per i diritti del Politeama]
(1892 - 1906)
GDA 3.5.4 Progetti 4.24
186.25 [Carteggio relativo al recupero della somma di £ 1200 spesa per i disegni della decorazione del Politeama]
(1900 - 1906)
GDA 3.5.4 Progetti 4.25
186.26 [Manutenzione ed altro]
(1902 - 1903)
GDA 3.5.4 Progetti 4.26
186.27 [Descrizioni del Politeama e altri scritti]
(1904)
GDA 3.5.4 Progetti 4.27
187 [Edicole di Villa Giulia]
(1866)
GDA 3.5.4 Progetti 5
187.1 [Edicola di Villa Giulia]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 F1
187.2 [Esedra con banda musicale]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 F2
187.3 [Edicole di Villa Giulia]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 F3
187.4 Palermo - Villa Giulia - Fontana
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 S1-S1 bis
187.5 [Pianta e prospetto parziale]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 D1
187.6 [Prospetto edicola]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 D2
187.7 [Prospetto laterale]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 5 D3
188 [Edificio non realizzato a villa Giulia]
([1866])
GDA 3.5.4 Progetti 6
188.1 [Edificio a Villa Giulia, pianta e prospetto]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 6 D1
188.2 [Edificio a villa Giulia, pianta]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 6 D2
189 Ristauro del santuario di S. Rosalia in Palermo
(1874 - 1876)
GDA 3.5.4 Progetti 7
190 [Progetto di bonifica della Cala di Palermo]
([1876])
GDA 3.5.4 Progetti 8
190.1 Fognatura sbocco dei condotti alla Cala
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 8 D1
191 [Archivio storico comunale di Palermo]
(1880 - 1883)
GDA 3.5.4 Progetti 9
191.1 [Rilievo della pianta]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 9 D1
191.2 [Dettaglio tetto dell'aula grande]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 9 D2
191.3 [Dettaglio del tetto dell'aula grande]
(s.d.)
GDA 3.5.4 Progetti 9 D3
192 [Progetto della "Galleria Oretea" in Palermo]
(1886)
GDA 3.5.4 Progetti 10
192.1 [La Galleria di Milano]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D1
192.2 [La Galleria di Milano]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D2
192.3 [Galleria Oretea, planimetria e topografia]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D3
192.4 [Galleria Oretea, schizzo topografico]
(1886)
GDA 3.5.4 Progetti 10 D4
192.5 [Galleria Oretea, schizzo planimetrico]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D5
192.6 [Galleria Oretea, pianta 1]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D6
192.7 [Galleria Oretea, pianta 2]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D7
192.8 [Galleria Oretea, pianta 3]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D8
192.9 [Galleria Oretea, studio ingresso 1]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D9
192.10 [Galleria Oretea, studio ingresso 2]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D10
192.11 [Galleria Oretea, studio ingresso 3]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D11
192.12 [Galleria Oretea, studio ingresso 4]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D12
192.13 [Galleria Oretea, studio ingresso 5]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D13
192.14 [Galleria Oretea, studio corpo centrale, pianta]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D14
192.15 [Galleria Oretea, studio ingresso 6]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D15
192.16 [Galleria Oretea, studio ingresso 7]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D16
192.17 [Galleria Oretea, studio ingresso 8]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D17
192.18 [Galleria Oretea, studio ingresso 9]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D18
192.19 [Galleria Oretea, studio ingresso 10]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D19
192.20 [Galleria Oretea, studio ingresso 11]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 10 D20
193 [Progetto di massima per l'Istituto tecnico di Palermo]
(1886 - 1887)
GDA 3.5.4 Progetti 11
193.1 Disegno n° 1 della trasformazione totale di palazzo Villarosa in Istituto Tecnico
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D1
193.2 Disegno n° 2 della trasformazione totale di palazzo Villarosa in Istituto Tecnico. Piano di massima dimostrante la possibilità dell'opera
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D2
193.3 Disegno n° 2 della trasformazione totale di palazzo Villarosa in Istituto Tecnico
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D3
193.4 [Progetto su palazzo Villarosa, pianta pianterreno]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D4
193.5 [Progetto su palazzo Villarosa, pianta sopraelevazione]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D5
193.6 [Planimetria quartiere palazzo Villarosa]
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D6
193.7 Disegno diffinitivo dello adattamento del palazzo Villarosa in Istituto tecnico
([1886])
GDA 3.5.4 Progetti 11 D7
193.8 Istituto tecnico nella villa Filippina
(1887 settembre 12)
GDA 3.5.4 Progetti 11 D8
193.9 Disegno definitivo dello Istituto tecnico dello sviluppato sul programma fornito da quel preside
(1887 dicembre)
GDA 3.5.4 Progetti 11 D9
193.10 Disegno definitivo dello Istituto tecnico
(1887 dicembre)
GDA 3.5.4 Progetti 11 D10
194 [Progetto edificio scolastico "Nicolò Turrisi" a piazza Marmi]
(1887 - [1891])
GDA 3.5.4 Progetti 12
194.1 [Scuola piazza Marmi, pianta e prospetto]
(1887)
GDA 3.5.4 Progetti 12 D1
194.2 [Scuola piazza Marmi, pianta prospetto sezione]
([1887])
GDA 3.5.4 Progetti 12 D2
194.3 [Edificio scolastico Nicolò Turrisi a piazza Marmi]
([1891])
GDA 3.5.4 Progetti 12 F1
195 Fontana del Vecchio Palermo da rielevare nell'antica sua sede della Piazza Rivoluzione
(1897)
GDA 3.5.4 Progetti 13
195.1 Fontana del Vecchio Palermo da rielevare nell'antica sua sede della Piazza Rivoluzione
(1897 settembre 18)
GDA 3.5.4 Progetti 13 D1
196 Strada carrozzabile al Monte Pellegrino
(1897 - 1907)
GDA 3.5.4 Progetti 14
196.1 Strada carrozzabile al Monte Pellegrino Topografia con l'insieme dell'andamento stradale
(1897 giugno 8)
GDA 3.5.4 Progetti 14 D1
196.2 Ingegneri che studiano la via rotabile per M(onte) Pellegrino
([1904])
GDA 3.5.4 Progetti 14 F1
196.3 Montepellegrino dintorni d[el] lago
([1904])
GDA 3.5.4 Progetti 14 F2
196.4 Escursionisti al cancello dell'eremita a Montepellegrino
([1904])
GDA 3.5.4 Progetti 14 F3
Disegni di studio e di cantiere

[Disegni di studio e di cantiere] (1868)

Nota alla data: [la data è presente su un solo disegno, tuttavia i disegni sono tutti numerati da 1 a 11, quindi appartengono ad una stessa sequenza creativa]

Sottosottounità

Segnatura definitiva: GDA 3.5.4 Progetti 3.2 D2-D13

Contenuto:

si tratta di un gruppo di disegni di rilievo dello stato attuale con le quote del progetto "Campagna del progetto Buscaino" e di cantiere relativi al progetto di restauro delle facciate; i disegni sono numerati da 1 a 11 cui si aggiunge il disegno di studio per la lapide commemorativa a Garibaldi:

  • D2 n. 1 planimetria quotata, disegno a china con campiture ad acquerello su carta, scala 1:100, cm 51×75,8, sul recto nota manoscritta: "I quattro punti S S’S’’S’’’ sono a livello e depressi dall’infima linea del cornicione di coronamento per metri 18,473. La campagna poi è depressa dagli stessi punti variamente per come è indicato dalle abbattute livellazioni in ogni lato, le quali saran modificate secondo i progetti dell'ufficio tecnico, in virtù dei quali la campagna sarà ribassata in ogni suo angolo del palazzo per le quote segnate in nero.", firma, sul verso due schizzi a matita della statua di S. Rosalia a coronamento della facciata e dell'orologio;
  • D3 n. 2 prospetto sulla piazza, stato attuale quotato prospetto verso la posta, prospetto principale, disegno a matita e china con campiture ad acquerello su carta, scala 1:100, cm 53×75,8, sul recto titolo, indicazioni e firma;
  • D4 n. 3 rilievo quotato prospetto via Maqueda, prospetto S. Caterina, disegno a matita e china con campiture ad acquerello su carta, scala 1:100, cm 53×37,5, sul recto indicazioni e firma;
  • D5 n. 4 stato attuale quotato balcone piano nobile, disegno a matita e china con campitura ad acquerello su carta, scala 1:10, cm 76,3×51,5, sul recto indicazioni e firma;
  • D6 n. 5 porta verso S. Caterina, stato attuale quotato disegno a matita e china con campitura ad acquerello su carta, scala 1:10, cm 76,3×52, sul recto titolo, indicazioni "porta del tesoro" e firma;
  • D7 n. 6 prospetto principale su piazza Pretoria con quota del progetto di Antonio Buscaino, disegno non finito a matita e china su carta, scala 1:50, cm 53×76, sul recto in alto "Ristauro del prospetto principale" e firma, in basso "Campagna del progetto Buscaino", indicazioni;
  • D8 n. 7 prospetto verso S. Caterina con quota del progetto di Antonio Buscaino, disegno a china finito ad acquerello monocromatico con brevi schizzi aggiunti a matita, scala 1:50, cm 54×77,5, sul recto "Campagna del progetto eseguito dall'ing. Buscaino", indicazioni, titolo e firma.;
  • D9 n. 8 prospetto verso la posta, disegno a china su carta, scala 1:50, cm 51,7×75,5, sul recto "Ristauro del prospetto verso la posta" e firma;
  • D10 n. 9 particolare porta interna e balcone del piano nobile, disegno a china su cartoncino, scala 1:10 (0,10), cm 69,5×101, sul recto intestazione "Municipio di Palermo. Ristauro del Palazzo di Città. Particolare n. 1 Porta che dalla sala del Consiglio porterà in quella del 1500. Particolare n. 2 chiudende dei balconi del piano nobile", scala metrica, altro titolo al centro della tavola "Progetto delle vetrate dei balconi al piano nobile" e firma, in basso data "Palermo 21 febbraio 1868" e firma;
  • D11 n. 10 porta del tesoro, disegno quotato non finito a china e matita con campiture ad acquerello e con lo schizzo dell'aquila soprastante la porta aggiunto a matita, scala 1:10 (1/10 del vero), cm 100×68, sul recto titolo "Ristauro della porta del tesoro", firma e scala metrica;
  • D12 n. 11 balcone del piano nobile, fronte, sezione e pianta, disegno a matita e china con schizzo del paralume aggiunto a matita, scala 1:10, cm 95×69, sul recto titolo "Ristauro del balcone al piano nobile" e firma;
  • D13 studio per la lapide commemorativa a Garibaldi, con epigrafe inscritta dentro cornice, sormontata dal profilo di Garibaldi, posta nella facciata nella parte inferiore del prospetto settentrionale a destra di chi guarda, disegno a matita su cartoncino, cm 134,5×67,5

Consistenza:

12 disegni

Stato di conservazione: discreto

Thumb

12 immagini