|||
10.1 Progetti di ricerca
307 Ar. Tipo Studio di arredamento con elementi standard per l'edilizia popolare
(1960 - 1963)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 1
308 Il patio nell'abitazione mediterranea
(1962 - 1963)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 2
309 Giuseppe Damiani Almeyda, architetto
(1965 - 1968)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 3
310 Colore - ambiente e reazioni comportamentali
([1968] - [1970])
AMF 10.1 Progetti di ricerca 4
311 [Microambiente del lavoro]
(1968 - 1971)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 5
312 [Centro di studi sull'architettura nella sua conformazione tecnica]
(1972 - [1975])
AMF 10.1 Progetti di ricerca 6
313 [Studi sull'architettura inglese contemporanea]
(1973 - 1974)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 7
314 Strategie di utilizzazione del patrimonio artistico ambientale
(1975)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 8
315 [Archeologia industriale: proposte di recupero e di rifunzionalizzazione delle strutture edilizie preindustriali di Sicilia]
(1979 - 1982)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 9
316 [Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) - Gruppo nazionale di produzione edilizia]
(1979 - 1982)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 10
317 [Comitato scientifico per l'arredo urbano nel restauro dei centri antichi]
(1979 - 1983)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 11
318 Associazione "Centro design Sicilia"
(1988)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 12
319 [Innovazione qualità e ambiente nel disegno industriale]
(1996)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 13
320 Sistema design Italia
(1999)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 14
Ar. Tipo Studio di arredamento con elementi standard per l'edilizia popolare

Ar. Tipo Studio di arredamento con elementi standard per l'edilizia popolare (1960 - 1963)

Unità

Segnatura definitiva: AMF 10.1 Progetti di ricerca 1

Contenuto:

L'unità riguarda il tema di ricerca "Ar. Tipo Studio di arredamento con elementi standard per l'edilizia popolare" svolto da Anna Maria Fundarò presso l'Istituto di Composizione, diretto dal prof. Gino Levi Montalcini, grazie alla borsa di studio e di perfezionamento per giovani laureati del Ministero della pubblica istruzione che l'arch. Fundarò ottenne negli anni 1960−'61 e 1961−'62. La borsa di studio le consentì di studiare alcuni progetti nel settore dell'edilizia sovvenzionata in Italia, in applicazione della legge 565, dell'ufficio studi della gestione Ina−Casa, per una integrazione ambientale interna. In quell'occasione progettò una serie di esempi di arredamento selezionando mobili, suppellettili e finiture dalla produzione di serie industriale contemporanea di facile reperimento e di pregevole disegno.
Contiene:

  • minute di lettere e attestati (1960−'62), lettere e note ricevute (1960−'63), relazioni sull'attività svolta (1961 e 1962), carte relative alle spese per la pubblicazione della ricerca (1962), appunti sciolti e su un bloc−notes, tra cui un breve curriculum del 1962, minuta su carta lucida della relazione;
  • 79 disegni preparatori (minute) conservati in rotolo (78 disegni a matita su carta da schizzi e 1 disegno a china su carta lucida);
  • 112 disegni, conservati in una cassetta di legno, tra bozzetti originali della ricerca e studi (31 tavole di grafici e testi in copia eliografica e 47 su carta lucida, 13 bozzetti a colori con ambientazione d'interni arredata, realizzati con tecnica composita (grafica e collage), 11 bozzetti in copia eliografica in negativo, 3 bozze, 7 disegni su acetato), la minuta di una lettera al prof. Gino Levi Montalcini (24 giugno 1963);
  • 18 documenti fotografici (positivi e negativi).

Consistenza:

1 b., 2 rotoli, 1 cassetta

Compilatori

  • Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)