|||
10.1 Progetti di ricerca
307 Ar. Tipo Studio di arredamento con elementi standard per l'edilizia popolare
(1960 - 1963)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 1
308 Il patio nell'abitazione mediterranea
(1962 - 1963)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 2
309 Giuseppe Damiani Almeyda, architetto
(1965 - 1968)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 3
310 Colore - ambiente e reazioni comportamentali
([1968] - [1970])
AMF 10.1 Progetti di ricerca 4
311 [Microambiente del lavoro]
(1968 - 1971)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 5
312 [Centro di studi sull'architettura nella sua conformazione tecnica]
(1972 - [1975])
AMF 10.1 Progetti di ricerca 6
313 [Studi sull'architettura inglese contemporanea]
(1973 - 1974)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 7
314 Strategie di utilizzazione del patrimonio artistico ambientale
(1975)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 8
315 [Archeologia industriale: proposte di recupero e di rifunzionalizzazione delle strutture edilizie preindustriali di Sicilia]
(1979 - 1982)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 9
316 [Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) - Gruppo nazionale di produzione edilizia]
(1979 - 1982)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 10
317 [Comitato scientifico per l'arredo urbano nel restauro dei centri antichi]
(1979 - 1983)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 11
318 Associazione "Centro design Sicilia"
(1988)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 12
319 [Innovazione qualità e ambiente nel disegno industriale]
(1996)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 13
320 Sistema design Italia
(1999)
AMF 10.1 Progetti di ricerca 14
Microambiente del lavoro

[Microambiente del lavoro] (1968 - 1971)

Unità

Segnatura definitiva: AMF 10.1 Progetti di ricerca 5

Contenuto:

L'unità riguarda il tema di ricerca scientifica Microambiente del lavoro, svolta dal 1968 al 1971 dall'Istituto di elementi di Architettura, diretto da Vittorio Gregotti, e finanziata dal Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) nell'a.a. 1969−70. Anna Maria Fundarò fece parte del gruppo di ricerca, in particolare del sottogruppo di ricerca per il settore secondario (industriale) insieme a Margherita De Simone.
Contiene:

  • la proposta della ricerca per l'anno 1968−69 e modulo in bianco per la richiesta CNR, minute di lettere (1969), documenti di studio in copia fotostatica scritti e contributi di Anna Maria Fundarò e Margherita De Simone, volume a stampa con la stesura provvisoria della ricerca, stralcio dello studio elaborato da Anna Maria Fundarò (1972), appunti tra cui è presente lo schema della ricerca, una pagina di giornale, L'Espresso del 22 giugno 1969, con un articolo di Bruno Zevi sulle "Instant city", un'idea del gruppo di architetti inglesi "Archigram";
  • 87 documenti fotografici (34 positivi, 53 diapostive).

Consistenza:

1 fasc., 3 scatole

Documentazione collegata:

Si collega all’u.a. Problemi di metodo di progettazione. Considerazioni a partire da problemi microambientali e di design all’interno di una capsula spaziale, serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò.

Compilatori

  • Antonia D'Antoni (archivista)