Firenze - Basilica di Santa Croce ([1865])
Nota alla data: [Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica]
Unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Supporto: albumina/carta
Segnatura definitiva: GDA 5.1.6 Toscana 7 GDAF 318
Elementi testuali:
nota autografa di GDA sul verso del supporto secondario: “La Chiesa S. Croce Firenze. 1294 fu posta la prima pietra con pompa straordinaria, 3 maggio. È oggi il Pantheon delle glorie italiane, architetto Arnolfo di Cambio da Colle. Terminato nel 1380. Consacrato da Eugenio IV il 6 gennaro 1443. Ristaurato nel 1566 dal Vasari o meglio guastato. Del prospetto fu posta la prima pietra da Pio IX il 22 agosto 1857. Architetto il cav(aliere) Matas il quale seguì alcuni ricordi del Cronaca. Il campanile è del cav(aliere) Baccani 1847. La chiesa è lunga 145,15 metri, larga 40,85.”
Autori:
- Anonimo seconda metà XIX sec. (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica
Descrizione estrinseca:
Due supporti primari, ciascuno di dimensione 73 mm x 71 mm; supporto secondario di dimensioni ca. 85 mm x 175 mm.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 27 giugno 2019
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/987/units/16106