Firenze - Loggia dei Lanzi - Benvenuto Cellini: Perseo ([1865])
Nota alla data: [Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica]
Unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Supporto: albumina/carta
Segnatura definitiva: GDA 5.1.6 Toscana 15 GDAF 326
Elementi testuali:
nota autografa di GDA sul verso del supporto secondario: “Il Perseo. Firenze. Nella Loggia dell’Orcagna o dei Lanzi o dei Priori. 1376. Costruita per riunione dei Magistrati. L’autore è supposto Andrea di Cione detto l’Orcagna. Il Cellini eseguì il Perseo ed il basamento della sua statua 1553. La Giuditta che uccise Oloferne del Donatello. Questa ricorda la cacciate del Duca di Atene. Il Perseo, il ritorno della signoria dei Medici. Questa statua è da molti encomiata, ma non è da negare che ha dei grossi difetti ed è ributtante quel sangue che geme dal tronco e dal capo della Medusa, grosse e lunghe le braccia e quasi slocato nelle giunture il Perseo.”
Autori:
- Anonimo seconda metà XIX sec. (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica
Descrizione estrinseca:
Supporto primario di dimensioni 70 mm x 145 mm; supporto secondario di dimensioni ca. 85 mm x 175 mm.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 27 giugno 2019
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/987/units/16114