Firenze - Chiesa di Orsanmichele ([1865])
Nota alla data: [Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica]
Unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Supporto: albumina/carta
Segnatura definitiva: GDA 5.1.6 Toscana 10 GDAF 321
Elementi testuali:
nota autografa di GDA sul verso del supporto secondario: “Orsanmichele. Firenze. Chiesa di S. Michele in Orto 1284. Arnolfo di Cambio la costruì come loggia per venditori di biade. 1337 Taddeo Gaddi ricostruì più solidamente i pilastri per costruirvi sopra i magazzini di granaglie. 1308 -1360 – 1348 -1360 Andrea dell’Orgagna vi fece diversi lavori. 1348 dopo la peste fu costrutto lo straricco tabernacolo gotico nell’interno della chiesa, che costò dieci anni di lavori ad Andrea Orgagna. 14 nicchie contengono statue del 1406 per ordine della Repubblica. Le statue di bronzo allo esterno in queste nicchie son di Niccolò Aretino, Ghiberti, Michelozzo Michelozzi 1420. Nanni d’Antonio di Banco, Donatello, Mino da Fiesole, Baccio di Montelupo, Verrocchio, Giovanni Bologna. L’interno fu imbiancato!!! nel 1770, e scomparvero i freschi delle pareti e dei pilastri, ed il suffitto che era dipinto in blu a stelle d’oro. I fiorentini son gelosi dei loro monumenti perché di quando in quando voglionsi divertire a rovinarli essi!”
Autori:
- Anonimo seconda metà XIX sec. (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica
Descrizione estrinseca:
Due supporti primari, ciascuno di dimensioni 73 mm x 72 mm; supporto secondario di dimensioni ca. 85 mm x 175 mm.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 27 giugno 2019
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/987/units/16109